Ragazza spalle
Ragazza spalle
Vita di città

«Aggredita da un uomo di colore nel sottopassaggio». Ma la notizia è falsa

La 16enne aveva inventato tutto per non andare a scuola

Aveva denunciato ai genitori di essere stata aggredita e molestata da un uomo di colore mentre andava a scuola, mentre la notizia arrivava anche a un giornale locale on-line, ma dopo una serie di accertamenti si è scoperto che era tutto falso: si era solo inventata una scusa per non andare a scuola.
È accaduto ieri a Bitonto dove si sono vissute ore di apprensione e preoccupazione a causa della "bravata" - se così può essere definita - di una 16enne, rimbalzata fino alla prima pagina di una delle testate telematiche locali.
«Intorno alle 7,45 – raccontavano i redattori del giornale bitontino - la 16enne stava camminando sul marciapiede del sottopasso "Ugo Pasquini" destinato alle auto per raggiungere la scuola, quando è stata avvicinata da un uomo di colore che l'ha aggredita e toccata nelle parti intime. Inutili le urla e il pianto della giovane. Nessuna auto di passaggio si è fermata per aiutarla. Fortunatamente, la piccola è riuscita a divincolarsi, a scappare e a contattare i genitori, che l'hanno portata al punto di primo intervento di Bitonto. Evidenti i segni di colluttazione sul corpo della 16enne, visibilmente terrorizzata. I genitori – continuava l'articolo - hanno ufficializzato la denuncia al locale Commissariato di Polizia che ora sta vagliando le immagini delle telecamere nella zona».
In realtà nessuna denuncia è mai stata presentata al commissariato di Polizia, né ai Carabinieri ed è bastato poco per capire che c'era più di un punto oscuro nella vicenda raccontata.
La smentita del giornale arriva però solo in serata.
«Abbiamo avuto modo di sentire la testimonianza di una parente, vicina ad amici professionisti – hanno poi rettificato i cronisti - verso cui proviamo amicizia e stima e che riteniamo fonti autorevoli. Il nostro iter cronistico è continuato accertandoci se era stata aperta una ufficiale denuncia al Commissariato locale di Polizia, che, però, non ha trovato riscontro. Tuttora, si apprende dai parenti stessi che la notizia, data inizialmente, non può trovare riscontro».
Nel frattempo però una caterva di commenti razzisti sono piombati sotto la notizia, alimentando un clima di caccia alle streghe nei confronti degli immigrati in generale, ma in particolare di quelli ospitati da alcuni mesi nell'istituto Maria Cristina di Savoia, subito identificati dalla folla come responsabili del gesto.
«Nonostante avessimo proceduto per il giusto verso e raccolto tutti gli elementi dalla nostra parte per considerare la notizia reale ed attendibile - si sono giustificati i redattori del giornale - ci scusiamo per il disguido che si è creato».
  • Polizia
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Polizia Bitonto
Altri contenuti a tema
Picchiano un meccanico perché l'auto non funziona: quattro divieti di dimora a Bitonto Picchiano un meccanico perché l'auto non funziona: quattro divieti di dimora a Bitonto Il provvedimento nei confronti di quattro parenti di 53, 25, 24 e 22 anni. L'anziano vittima dell'aggressione ha perso conoscenza
Controlli della Polizia a Bitonto: sequestrate batterie di fuochi d’artificio Controlli della Polizia a Bitonto: sequestrate batterie di fuochi d’artificio I controlli degli agenti sono stati effettuati nei luoghi di maggiore aggregazione sociale, fra cui piazza Moro
Intensificate le attività a Bitonto: recuperata sulla 231 un'auto rubata Intensificate le attività a Bitonto: recuperata sulla 231 un'auto rubata Massiccio intervento di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato: identificate 83 persone e controllati 46 veicoli
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
"Alto Impatto" della Polizia di Stato, controlli anche a Bitonto "Alto Impatto" della Polizia di Stato, controlli anche a Bitonto Il dispositivo, predisposto dal questore di Bari, Massimo Gambino, ha avuto come obiettivo il rafforzamento della sicurezza sul territorio
"Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto "Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto Il report dell'attività: controllate 130 persone, 41 gravate da precedenti di polizia. Rinvenute 5 auto provento di furto
Anziano cade sul balcone di casa, salvato dagli agenti del Commissariato Anziano cade sul balcone di casa, salvato dagli agenti del Commissariato I poliziotti hanno scavalcato il balcone della vicina portando in salvo il pensionato
Accoltellato, finisce in ospedale: un arresto per tentato omicidio Accoltellato, finisce in ospedale: un arresto per tentato omicidio È accaduto ieri in via Kennedy: è rimasto ferito un 28enne. Fermato, poco dopo, il presunto responsabile, di 52 anni
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.