Il sindaco Abbaticchio con la fascia tricolore
Il sindaco Abbaticchio con la fascia tricolore
Vita di città

Abusivi nei locali comunali chiedono buoni spesa al sindaco: «Nessun aiuto. Scelta di legalità»

Natilla (Bitonto Riformista): «Hanno gli stessi diritti di tutti gli altri»

Occupano abusivamente da anni un locale del Comune, ma hanno chiesto comunque al sindaco i buoni spesa riservati ai nuclei in difficoltà, aggirando le regole dell'avviso pubblico, ma hanno ricevuto il rifiuto del primo cittadino che adesso rivendica la scelta.
È accaduto a Bitonto dove la vicenda ha alimentato un botta e risposta tra forze di maggioranza e opposizione.
La questione era stata sollevata dal consigliere comunale di Bitonto Riformista, Franco Natilla, che sul suo profilo facebook aveva condiviso la denuncia "social" arrivata dalla famiglia, secondo cui il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, avrebbe rifiutato di aiutarli perchè il capofamiglia sarebbe un pregiudicato agli arresti domiciliari. Chiamato in causa da Natilla, il primo cittadino ha risposto a stretto giro: «Vi dico subito che non solo mi dichiaro colpevole di questo, ma lo ribadisco con grande fermezza. Perché c'era un procedimento di evidenza pubblica in corso tenuto dagli uffici dei servizi sociali e perché la famiglia in questione è "beneficiaria" di abusivismo presso immobile comunale da un'età superiore ai miei ricordi più maturi. Ed io, come noto, mi rifiuto dal 2012 (e continuo a rifiutarmi) di concedere qualsivoglia, discrezionale, agevolazione a gente che non sostiene costi di locazione, in qualche caso anche della luce e dell'acqua, a spese dei contribuenti».
«E non è un vanto, né una rivendicazione sulla "reale" condizione – ha aggiunto il sindaco - Ma una scelta di legalità e trasparenza verso le migliaia (dal Covid19 in poi) famiglie di oggi che non sanno come fare per tenere la propria condizione di onestà nella abitazione sudata con il frutto del proprio lavoro, non consolidata da un atto di vera violenza, paradossalmente in diversi casi, sigillata dagli arresti domiciliari. Inutile dirvi che il nostro Comune ha indetto anni fa causa giudiziaria contro tutte le famiglie abusive del plesso considerato».

A prendere le difese della famiglia è stato, ancora una volta, il consigliere comunale d'opposizione. «Se effettivamente quel nucleo familiare occupa abusivamente una proprietà del comune – ha detto Natilla - altro che causa in tribunale: il Sindaco avrebbe dovuto da tempo emettere un'ordinanza di sgombero da eseguire a tutti i costi. Questa è legalità!».
Anche se la costante presenza di minori nella famiglia avrebbe reso del tutto improbabile questo tipo di provvedimento.

Il consigliere ha allora attaccato il servizio di assistenza telefonica del comune riservato alle famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza coronavirus.
«Squillano a vuoto i telefoni di emergenza del Comune di Bitonto – dice Natilla - c'è un problema di comunicazione con il Segretariato sociale del Municipio, sono tante le lamentele di chi ha bisogno e cerca di mettersi in contatto con i Servizi sociali, per chiedere buoni alimentari e sostegno. Il Sindaco non può negare l'evidenza, trincerandosi dietro l'esempio della famiglia che occuperebbe a abusivamente un immobile comunale, addirittura dal 201».
«Mettesse subito mano ad una variazione di bilancio – dice il Riformista, suggerendo però una strada ancora non percorribile visto che, al momento, il bilancio annuale ancora non esiste e non è possibile eseguire alcuna variazione di bilancio - come già gli abbiamo chiesto di fare, per reperire altri fondi da destinare a chi ne ha veramente bisogno e sono tanti purtroppo, invece di sospendere la concessione dei buoni spesa!».

Dal suo canto il sindaco Abbaticchio ha preferito rispondere in diretta, durante l'aggiornamento sui dati del contagio della pandemia che hanno riscontrato una nuova riduzione.
Proprio sull'aspetto dei buoni spesa il primo cittadino ha annunciato che, in attesa di definire le modalità di prosecuzione di distribuzione dei buoni, il Comune farà fronte verso i nuclei famigliari che ne hanno fatto richiesta e non hanno ancora ricevuto i ticket, con derrate alimentari anche acquistate direttamente dal Comune se necessario, con il servizio Ristoacasa e con il servizio mensa.
  • Natilla
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
Affidamento servizio di educativa di strada, Natilla: «Dubbi su trasparanza dell'atto» Affidamento servizio di educativa di strada, Natilla: «Dubbi su trasparanza dell'atto» Si tratta di un provvedimento del valore di circa 130mila euro
Lettere con minacce a Franco Natilla: il consigliere denuncia tentativo di diffamazione Lettere con minacce a Franco Natilla: il consigliere denuncia tentativo di diffamazione Sarebbero due le missive anonime indirizzate all'esponente de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Il consigliere comunale chiede: «È stato proprio questo a sbloccare i lavori? Se sì, è gravissimo dover arrivare a tanto per ottenere ciò che è dovuto»
Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti A fare il punto della situazione è il consigliere Natilla, reduce da un sopralluogo al cantiere
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» I due consiglieri all'Amministrazione: «Quali azioni si intende mettere in atto per contenere questi comportamenti?»
12 Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Il consigliere comunale denuncia: «Residenti costretti a vivere in condizioni indegne e inaccettabili. Ora basta»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.