Via Galvani a Bitonto
Via Galvani a Bitonto
Territorio e Ambiente

Abusi ambientali in Lama Balice: un caso segnalato in via Galvani

Si sarebbe verificato nei pressi del cantiere di un'abitazione privata. Sopralluogo della Polizia Municipale

Un'illecita movimentazione di terra all'interno del Parco di Lama Balice, in territorio di Bitonto, che potrebbe compromettere lo stato naturale dei luoghi. È la segnalazione arrivata da un'associazione ambientalista alla Commissione Controllo e Garanzia che sull'argomento ha convocato l'assessore alla Polizia Municipale, Gaetano Bonasia.

Stando a quanto riferito nel verbale della commissione, nei giorni scorsi sarebbe arrivata «una segnalazione completa di documentazione fotografica, dalla quale si rileverebbe una probabile attività di movimentazione terra con relativa alterazione dello stato naturale dei luoghi nell'ambito dell'area Parco Lama Balice, in corrispondenza di Via Galvani». Per questo motivo è stato chiesto all'assessore, «laddove non l'abbia già fatto, di fare esperire i necessari controlli al fine di verificare l'effettiva sussistenza di quanto innanzi riportato».
Dal suo canto l'assessore ha riferito di aver ricevuto la segnalazione all'incirca una decina di giorni fa e di «avere già segnalato le attività agli uffici preposti e che comunque è già stato effettuato un sopralluogo congiuntamente tra P.M. e Ufficio Urbanistico».

Il risultato del sopralluogo sarà poi riferito in commissione non appena saranno concluse le indagini del caso.
  • lama balice
  • Parco Regionale di Lama Balice
Altri contenuti a tema
“Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro “Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro Il sindaco Ricci: «Un piano ambizioso che integra valorizzazione ambientale, percorsi ciclopedonali, recupero paesaggistico e accessibilità»
“Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari “Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari Approvati in Consiglio metropolitano il Documento di indirizzo alla progettazione e l’Accordo di collaborazione tra la Città Metropolitana e i Comuni di Bari e Bitonto
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
Incendio in Lama Balice: fumo fino alla città vecchia Incendio in Lama Balice: fumo fino alla città vecchia Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale
Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo «L'ambiente non è un tema negoziabile». Molteplici le questioni irrisolte per il gruppo politico bitontino
PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» Recentemente, il Partito Socialista Italiano ha ulteriormente evidenziato criticità relative al Parco Lama Balice
La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale di Lama Balice La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale di Lama Balice Ricci: «Ora una nuova governance e nuove risorse per lo sviluppo definitivo del Parco»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.