Rifiuti nell'agro tra Bitonto e Santo Spirito
Rifiuti nell'agro tra Bitonto e Santo Spirito
Cronaca

Abbaticchio: «Abbandono rifiuti speciali riconducibile ad organizzazione criminale»

Nota del primo cittadino di Bitonto dopo il Comitato per la sicurezza pubblica di lunedì scorso

Un nostro articolo di qualche giorno fa aveva fatto rumore: rifiuti di ogni tipo abbandonati nell'agro tra Bitonto e il quartiere barese di Santo Spirito. Uno scempio documentato anche con le foto.

Ma a rincarare la dose ci ha pensato nelle scorse ore il sindaco Michele Abbaticchio, che con il suo esecutivo sta cercando sinergie con le forze dell'ordine ed altri enti sovracomunali per arginare un fenomeno che incide fortemente sull'ambiente agricolo.

«Il Comitato per la sicurezza pubblica di ieri (lunedì 6 settembre, ndr) mi ha dato occasione di approfondire con il Generale della Guardia di Finanza la problematica dell'abbandono dei rifiuti speciali sui nostri territori - ha raccontato qualche ora fa il primo cittadino -. È in corso una indagine strutturata perché, secondo me, non pochi episodi sono riconducibili ad una organizzazione di stampo criminale che, oltre ad eludere il sistema fiscale ed economico legale, sta contribuendo ad avvelenarci - è stata la notizia di non poco rilevanza -. Ne avevamo parlato con "Avviso Pubblico " e la realtà di tutti i giorni sta svelando una trama molto più complessa di quello che appare», è l'amara conclusione di Abbaticchio.

L'auspicio è che le indagini portino a scardinare questa rete di interessi criminali, liberando il territorio bitontino dal peso insopportabile di un ambiente maltrattato ed in alcuni casi svenduto.
  • Rifiuti Bitonto
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.