Un momento della conferenza stampa
Un momento della conferenza stampa
Territorio e Ambiente

Abbandono illecito rifiuti, arrivate le prime 60 sanzioni

Ricci: «Lavoro sinergico con la SANB e la Polizia locale, installate fototrappole per il monitoraggio»

Sono già 60 le sanzioni inviate, nell'ultimo trimestre, dalla Polizia Locale a carico di chi abbandona illecitamente i rifiuti nelle aree urbane ed extraurbane della città di Bitonto. Sono state, infatti, installate diverse fototrappole per il monitoraggio dello sversamento abusivo dell'immondizia, in tutto il territorio comunale.

A riferirlo, la comandante della Polizia Locale, Silvana Dimundo, durante la conferenza stampa, tenutasi ieri, 3 agosto, presso la Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, alla quale erano presenti anche il sindaco di Bitonto, avv. Francesco Paolo Ricci, l'assessore alla Polizia locale, ing. Cosimo Bonasia e l'amministratore unico SANB, l'avv. Roberto Toscano.

«Lo sversamento e l'abbandono dei rifiuti, sono problemi ancestrali, che interessano tutto il territorio regionale e non sono collegabili alla raccolta differenziata. Su questo argomento l'interesse dell'amministrazione è massimo. Ringrazio la SANB e la Polizia Locale per questa splendida sinergia, abbiamo colloquiato assiduamente con loro per il collocamento delle fototrappole per rispettare le norme sulla privacy. Non ci fermeremo qui: cercheremo di perseguire gli autori di questo scempio per tutelare l'ambiente e il nostro territorio» ha affermato il sindaco Ricci.

Un appello ai cittadini, quello arrivato dall'assessore Bonasia: «Vorrei dire ai nostri cittadini che, ognuno di noi, deve essere un cittadino virtuoso, cercare di educarsi ed educare gli altri. Aiutate l'amministrazione anche nelle segnalazioni. Se vogliamo ridurre il carico fiscale, dobbiamo impegnarci tutti quanti».

Puntuale e fiducioso l'avv. Toscano: «Dalle dichiarazioni che leggo, la situazione sembrerebbe fuori controllo. Voglio rassicurare tutti, la situazione è sotto controllo. Monitoriamo e bonifichiamo puntualmente le zone più critiche del contesto urbano ed extraurbano. Sapevamo che il littering era un effetto collaterale dell'avvio della raccolta differenziata, ma è in fase calante. Stiamo svolgendo tutte le attività di vigilanza e monitoraggio per evitarlo. Con pazienza, ostinazione e perseveranza possiamo contrastare un fenomeno che delude tutti».

«Di solito, quando si ricevono delle multe per il divieto di sosta, c'è sempre qualcuno che si ribella. La cosa che mi ha meravigliato, in questo caso, e che nessuno ha reagito, questo dà modo di pensare che c'è un forte senso di vergogna per un atto deplorevole. L'attività continuerà e sperando che dia i suoi frutti. Effettueremo controlli, le telecamere vengono spostate continuamente, così da tenere sotto controllo tutte le zone. Nell'ambito dei controlli, alcuni soggetti si ripetono e si vedranno arrivare a casa diversi verbali, ci sono trasgressori seriali che reiterano il loro comportamento. Mi preme ricordare che se si tratta di una persona fisica la sanzione è amministrativa, se si tratta di una persona giuridica, questa, è sottoposta a denuncia penale» ha affermato la comandante Dimundo.
  • Rifiuti Bitonto
  • Polizia Locale Bitonto
  • SANB
Altri contenuti a tema
Via al taglio dell’erba infestante: pubblicato il calendario degli interventi Via al taglio dell’erba infestante: pubblicato il calendario degli interventi Il cronoprogramma dettagliato riguarda sia il centro urbano sia le frazioni
Saltano sul cofano di un'auto in sosta ed insultano il proprietario: interviene la Polizia Locale Saltano sul cofano di un'auto in sosta ed insultano il proprietario: interviene la Polizia Locale Il fatto si è verificato ieri sera, 4 giugno, nei pressi della Villa Comunale
Caduta calcinacci da una palazzina: intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Caduta calcinacci da una palazzina: intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Sul posto anche i tecnici per verificare la stabilità
Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Un continuo atto di sfida alle forze dell'ordine è stato messo in atto nella serata di ieri, sabato 24 maggio, sul corso e nei pressi di piazza Marconi
"Road to Battiti" arriva a Bitonto: i divieti per veicoli e pedoni "Road to Battiti" arriva a Bitonto: i divieti per veicoli e pedoni A stabilirli l'ordinanza n. 310 del 09/05/2025
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Si tratta di lavori rientranti nel progetto di riqualificazione urbanistica in chiave ecologica e sociale
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.