Palazzo Planelli a Bitonto. <span>Foto Mario Sculco</span>
Palazzo Planelli a Bitonto. Foto Mario Sculco
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Palazzo Planelli le proiezioni del progetto "Backstage: imparare a leggere le trame"

Si comincia lunedì 14 luglio con "Il filo nascosto". Seguirà dibattito con il critico cinematografico Domenico Saracino

A inaugurare la stagione di proiezioni del progetto "Backstage: imparare a leggere le trame" a Palazzo Planelli sarà Il filo nascosto, opera intima e raffinata di Paul Thomas Anderson, ambientata nella Londra degli anni '50. La visione del film, gratuita, si terrà lunedì 14 luglio, alle ore 19.

Un'intensa riflessione sull'arte, l'amore e il controllo, che racconta la complessa relazione tra uno stilista geniale e la sua musa. Una trama ben più che narrativa, da scoprire e interpretare, proprio come accade nel backstage di ogni grande storia.

Al termine della proiezione, seguirà un dibattito a cura del critico cinematografico Domenico Saracino, per esplorare insieme le trame visibili e invisibili del film.

Necessaria la prenotazione all'evento, dal momento che la sala può accogliere un massimo di 48 persone. Le prenotazioni, dunque, si chiuderanno automaticamente al raggiungimento di questo limite.
  • Cinema
  • Palazzo Planelli
Altri contenuti a tema
Al Palazzo Planelli di Bitonto le Pixariadi per i bambini dai 5 ai 10 anni Al Palazzo Planelli di Bitonto le Pixariadi per i bambini dai 5 ai 10 anni Appuntamenti mercoledì 9 e venerdì 11 luglio
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
A Bitonto "Periferie Animate": il festival internazionale sul cinema d’animazione A Bitonto "Periferie Animate": il festival internazionale sul cinema d’animazione Appuntamento sabato 17 maggio negli spazi della parrocchia S. Silvestro - Ex Convento Cappuccini
"Cinema in rinascita" prosegue con Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri "Cinema in rinascita" prosegue con Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri Oggi e domani, due nuovi appuntamenti sul tema "mafia e la giustizia riparativa"
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Ritorna a vivere Palazzo Planelli a Bitonto, tra trame di cinema e tessuti Ritorna a vivere Palazzo Planelli a Bitonto, tra trame di cinema e tessuti Avviate le attività del progetto “BackStage”: il palazzo ospita una sala proiezioni e un laboratorio sartoriale per teatro e cosplay
Nuova vita per Palazzo Planelli a Bitonto Nuova vita per Palazzo Planelli a Bitonto Appuntamento sabato 16 novembre alle 18.00 con la mostra "Textus"
Chiude lo storico Cinema Coviello Chiude lo storico Cinema Coviello Dopo 71 anni sarà abbattuto, diverse le ipotesi per il suo futuro
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.