.jpg)
Cultura, Eventi e Spettacolo
A Palazzo Planelli le proiezioni del progetto "Backstage: imparare a leggere le trame"
Si comincia lunedì 14 luglio con "Il filo nascosto". Seguirà dibattito con il critico cinematografico Domenico Saracino
Bitonto - mercoledì 9 luglio 2025
A inaugurare la stagione di proiezioni del progetto "Backstage: imparare a leggere le trame" a Palazzo Planelli sarà Il filo nascosto, opera intima e raffinata di Paul Thomas Anderson, ambientata nella Londra degli anni '50. La visione del film, gratuita, si terrà lunedì 14 luglio, alle ore 19.
Un'intensa riflessione sull'arte, l'amore e il controllo, che racconta la complessa relazione tra uno stilista geniale e la sua musa. Una trama ben più che narrativa, da scoprire e interpretare, proprio come accade nel backstage di ogni grande storia.
Al termine della proiezione, seguirà un dibattito a cura del critico cinematografico Domenico Saracino, per esplorare insieme le trame visibili e invisibili del film.
Necessaria la prenotazione all'evento, dal momento che la sala può accogliere un massimo di 48 persone. Le prenotazioni, dunque, si chiuderanno automaticamente al raggiungimento di questo limite.
Un'intensa riflessione sull'arte, l'amore e il controllo, che racconta la complessa relazione tra uno stilista geniale e la sua musa. Una trama ben più che narrativa, da scoprire e interpretare, proprio come accade nel backstage di ogni grande storia.
Al termine della proiezione, seguirà un dibattito a cura del critico cinematografico Domenico Saracino, per esplorare insieme le trame visibili e invisibili del film.
Necessaria la prenotazione all'evento, dal momento che la sala può accogliere un massimo di 48 persone. Le prenotazioni, dunque, si chiuderanno automaticamente al raggiungimento di questo limite.