Una velostazione
Una velostazione
Lavori pubblici

A Bitonto una velostazione nella stazione ferroviaria

Il Comune convoca il partenariato Economico e Sociale per condividere il progetto che aumenta le bici e taglia le auto

Uno strumento per consentire di raggiungere la stazione ferroviaria in bici, lasciare in sicurezza il velocipede, salire in treno per andare a lavoro o fare commissioni e poi tornare a riprendere il proprio mezzo a due ruote (senza il rischio, magari, di non ritrovarlo al ritorno). Nasce con questa idea di fondo il progetto dell'Amministrazione Comunale con cui sarà possibile dotare la stazione centrale delle Ferrovie del Nord Barese di una velostazione automatizzata e videosorvegliata per favorire l'utilizzo della mobilità sostenibile e ridurre il numero di auto in circolazione.

Il progetto, che ha un costo preventivato di circa 300mila euro, sfrutta le possibilità offerte dall'avviso regionale (POR PUGLIA 2014-2020, Asse IV "Energia sostenibile e qualità della vita", Azione 4.4 "Interventi per l'aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane e sub urbane") con il quale la Regione intende finanziare la realizzazione di velostazioni all'interno o in prossimità delle stazioni ferroviarie.

Per questo da Palazzo Gentile è arrivata la convocazione per venerdì 4 dicembre (alle ore 10 nella Sala Consiliare a Palazzo di Città) a tutti gli attori del Partenariato Economico Sociale del territorio, chiamati a condividere il progetto di costruzione di questa iniziativa.
Con questo bando la Regione intende incentivare la mobilità ciclopedonale, migliorare l'accessibilità delle stazioni-nodi, rendere più efficiente il servizio di trasporto pubblico locale incrementando l'intermodalità bici/treno e bici/bus, ridurre la congestione stradale e, conseguentemente, il rischio di incidenti stradali.

«Nell'area prospiciente i binari – spiegano da Palazzo Gentile - attualmente occupata da alcune rastrelliere porta bici coperte da pensiline metalliche, sarà realizzata una struttura dotata di un sistema per il parcheggio delle biciclette a due piani con dispositivo di sollevamento, che potrà ospitare in totale 48 mezzi con accesso automatizzato diretto dalla strada, utilizzabile in tutte le ore della giornata. Un sistema di videosorveglianza, integrato con il circuito di telecamere utilizzato dalla Polizia locale, garantirà la sicurezza de deposito delle bici. Prevista anche la possibilità di ricarica per le bici elettriche».
«La convocazione del Partenariato che raggruppa tutte le componenti economiche e sociale attive sul territorio – spiega l'assessore alla Viabilità, Cosimo Bonasia - lungi dal rappresentare solo un passaggio procedurale richiesto dall'avviso regionale, costituisce un momento di partecipazione e condivisione importante, perché utile a mettere fuoco tutti gli aspetti, tecnici e funzionali, di questo ambizioso progetto, dal quale ci attendiamo positivi riscontri sulla mobilità urbana in termini di maggiore sostenibilità e sicurezza».
  • Ferrotramviaria Bitonto
Altri contenuti a tema
Assalto al portavalori tra Bitonto e Terlizzi, disagi alle linee di Ferrotramviaria Assalto al portavalori tra Bitonto e Terlizzi, disagi alle linee di Ferrotramviaria La nota della società di trasporti
Smontaggio gru in via Fornelli, modifiche alle fermate di Ferrotramviaria a Bitonto Smontaggio gru in via Fornelli, modifiche alle fermate di Ferrotramviaria a Bitonto Il comunicato dell'azienda di trasporti
Ferrotramviaria sopprime le corse scolastiche da e per Bitonto nel periodo pasquale Ferrotramviaria sopprime le corse scolastiche da e per Bitonto nel periodo pasquale Il comunicato dell'azienda di trasporti
Ferrotramviaria, la sala d'attesa Santi Medici aperta nei giorni festivi Ferrotramviaria, la sala d'attesa Santi Medici aperta nei giorni festivi La comunicazione della società di trasporti
Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco A renderlo noto è la Ferrotramviaria Spa
Ferrotramviaria, oggi 12 marzo soppresse alcune corse per attività manutentive Ferrotramviaria, oggi 12 marzo soppresse alcune corse per attività manutentive A renderlo noto è la società che gestisce la tratta Bari-Barletta
Ferrotramviaria annuncia un sovrapprezzo per chi compra biglietti su treni ed autobus Ferrotramviaria annuncia un sovrapprezzo per chi compra biglietti su treni ed autobus La nota della società
Ferrotramviaria, per i bitontini più facile acquistare i titoli di viaggio Ferrotramviaria, per i bitontini più facile acquistare i titoli di viaggio Le novità in un comunicato della società
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.