Consiglio Regionale
Consiglio Regionale
Economia

A Bitonto un finanziamento regionale per salvare il commercio locale

Servirà alla creazione dei Distretti Urbani del Commercio. L'assessore Legista: «Ora, avanti col Piano Strategico»

È stato finanziato con circa 60mila euro di fondi regionali e comunali il progetto di creazione dei Distretti Urbani del Commercio a Bitonto, uno strumento per tutelare le piccole attività locali ed evitare che vengano divorate dalla GDO.
«Ancora un buon prodotto nel paniere del sindaco e della sua maggioranza – ha commentato il consigliere comunale responsabile al Commercio, Lillino Avellis - con una nota a firma dell'assessore regionale al commercio, viene comunicato al sindaco di Bitonto che il progetto presentato per il Bando relativo alle attività di promozione dei Distretti Urbani del Commercio è stato approvato. Il comune di Bitonto otterrà, quindi, un finanziamento regionale per l'attuazione del DUC. Il 9 febbraio di quest'anno fu approvato lo statuto e il cofinanziamento del DUC, ma molte Cassandre dubitavano che la società di gestione riuscisse mai a vedere la luce. Ora non ci sono più veri ostacoli alla realizzazione della prevista società di gestione del DUC».
L'idea parte dalla legge Regionale 16 aprile 2015, n. 24, anche detta "Codice del Commercio" , che, al Capo IV, articolo 13, comma 3, prevedeva la creazione di Distretti Urbani del Commercio (D.U.C.) nelle «zone del territorio da sottoporre a misure di incentivo e sostegno al commercio».

«I Distretti Urbani per il Commercio, dunque, – aggiunge Avellis - dovrebbero servire a promuovere l'aggregazione tra i commercianti, a promuovere i prodotti del territorio e aiutare la relazione tra commercio e turismo locale e a migliorare gli spazi pubblici attraverso la riqualificazione urbana. Bitonto, grazie al know how della sua amministrazione, ha ottenuto una posizione di tutto rispetto nella realizzazione del DUC locale, con l'ipotesi che tutto questo, come altre prestigiose iniziative, serva a rilanciare il commercio ma soprattutto l'immagine di una città operosa e dinamica».
«Pochi giorni fa – conclude il consigliere regionale - quasi ad esorcizzare una positiva pronuncia della Regione, si è svolto a Palazzo gentile un incontro di Confcommercio con gli esponenti della amministrazione comunale, per illustrare e condivide il grave stato di malessere del settore. Oggi è possibile affermare che non la panacea, ma un utile strumento per migliorare la situazione è stato posto a disposizione della amministrazione comunale e di tutta la città».

Davanti alla nota ufficiale dell'Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Cosimo Borracino, l'Assessore alle Attività Produttive, Marianna Legista, ha parlato di «prima tappa raggiunta. Sono orgogliosa per questo risultato; d'ora in poi lavorerò per redigere il Piano Strategico del Commercio e per il futuro lavorativo dei commercianti. È stato un lavoro di squadra che ha portato benefici al nostro Comune e Commercio. Ringrazio il sindaco Michele Abbaticchio per la fiducia riposta, il delegato al commercio, Emanuele Avellis, il comandante della Polizia Locale, Paciullo Gaetano, il Tenente Di Mundo Silvana e le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti».
  • Marianna Legista
  • Regione Puglia
  • Confcommercio
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Sarà ospitata negli ambienti dell'istituto bitontino sino al 4 dicembre
Giornata contro violenza sulle donne, le iniziative in programma dal 22 al 30 novembre Giornata contro violenza sulle donne, le iniziative in programma dal 22 al 30 novembre Gli eventi culturali e musicali sono promossi dall'assessorato alle Pari opportunità
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.