raccolta funghi
raccolta funghi
Territorio e Ambiente

A Bitonto un corso per la raccolta dei funghi

Si terrà a settembre in collaborazione con il comune di Bitonto, la Polizia Locale e l'associazione Inachis

L'autunno è alle porte e con esso la stagione di raccolta dei funghi. L'Associazione Micologica "Terre del Grifo", in collaborazione con l'associazione Inachis Bitonto e il patrocinio del Comune di Bitonto con l'Assessorato Verde e Decoro Urbano e Polizia Locale, avvia il corso di formazione ed aggiornamento per il rilascio o rinnovo dell'attestato per la raccolta dei funghi epigei freschi.

Il corso si tiene nei giorni 4-5-6 settembre 2020 a Bitonto (BA) dalle 16 alle 20 presso la sede della Polizia Municipale in via Giuseppe Dossetti, 2. Al corso possono partecipare tutti i cittadini per un massimo di 40 iscritti. Il corso completo di 12 ore è rivolto a chi intenda ottenere per la prima volta il permesso, mentre per l'aggiornamento la durata è di 7 ore. Per entrambi i percorsi è previsto il pagamento di un contributo a carico dei partecipanti è di € 20 (corso intero) o € 15 (aggiornamento). Agli iscritti verrà consegnato gratuitamente anche il "Manuale del cercatore funghi"a cura del dr. Rocco Lovino. Le iscrizioni potranno essere effettuate chiamando il 3406851299 (contatto: Micologo Dr. Rocco Lovino).

La L.R. della Puglia, n°3 del 13/3/2012 e la D.G.R.P. n°2969/2012 hanno affidato a comuni e associazioni micologiche, operanti nel territorio pugliese, l'organizzazione di tali corsi di formazione.
L'attestato rilasciato a fine corso sarà necessario per poter richiedere al Comune di residenza il permesso triennale valido per la raccolta dei funghi epigei spontanei su tutto il territorio regionale pugliese.
  • Polizia Locale Bitonto
  • Comune di Bitonto
Altri contenuti a tema
TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa tra igiene urbana e tributi TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa tra igiene urbana e tributi La nota ufficiale dell'Amministrazione comunale
Saltano sul cofano di un'auto in sosta ed insultano il proprietario: interviene la Polizia Locale Saltano sul cofano di un'auto in sosta ed insultano il proprietario: interviene la Polizia Locale Il fatto si è verificato ieri sera, 4 giugno, nei pressi della Villa Comunale
Caduta calcinacci da una palazzina: intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Caduta calcinacci da una palazzina: intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Sul posto anche i tecnici per verificare la stabilità
Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Un continuo atto di sfida alle forze dell'ordine è stato messo in atto nella serata di ieri, sabato 24 maggio, sul corso e nei pressi di piazza Marconi
"Road to Battiti" arriva a Bitonto: i divieti per veicoli e pedoni "Road to Battiti" arriva a Bitonto: i divieti per veicoli e pedoni A stabilirli l'ordinanza n. 310 del 09/05/2025
Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Gli eventi in città a ottant'anni dalla Liberazione d'Italia dal nazifascismo
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.