Ignoti alla citt
Ignoti alla citt
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Bitonto torna ‘Ignoti alla città’ per raccontare le periferie

Workshop, call per fotografi e un museo visuale di quartiere

Torna a Bitonto 'Ignoti alla città', la rassegna dedicata a giovani fotografi e autori del cinema documentario in programma dal 4 al 7 luglio presso Villa Sylos "La Contessa" Bitonto.
Il progetto lancia una call per giovani fotografi under 35 sul tema delle "Periferie urbane" con scadenza il 20 giugno e un workshopper aprire un confronto tra il lavoro degli artisti, la città e chiunque sia interessato al processo, per la costruzione del Museo Visuale presso Villa Sylos "La Contessa"a Bitonto.
Durante il workshop due registi, un fotografo, uno scrittore e un designer saranno nella periferia 167 di Bitonto per una residenza artistica: i registi Pierluca Ditano e Michela Tomasi, il fotografo Luca Vianello, lo scrittore Marco Montanaro e il designer Giuseppe Frisino saranno impegnati nella realizzazione di un Museo Visuale di quartiere.

Durante il workshop, partendo dai materiali raccolti, assieme ai partecipanti verrà ultimato il progetto e realizzato il display per l'esposizione del lavoro di ricerca sul quartiere. Ad accogliere il museo saranno le stanze della Villa Sylos, con la possibilità di installazioni site specific di carattere temporaneo nella zona 167. Partendo dalle esperienze pregresse del gruppo di lavoro, verrà allestita l'esposizione seguendo un approccio collaborativo e laboratoriale.
Nel periodo che anticipa le giornate di rassegna avverrà anche la selezione dei candidati alla call per fotografi; attraverso gli scatti fotografici si dovrà stimolare una riflessione critica in grado di raccontare la periferia fuori dagli stereotipi. Verranno selezionati gli elaborati che, attraverso questa particolare arte visiva, saranno maggiormente capaci di indagare e mettere in luce le diverse sfaccettature e le contraddizioni che caratterizzano le nostre periferie urbane.

La call è rivolta a giovani talenti della fotografia, sotto i 35 anni, non necessariamente professionisti, italiani o immigrati, residenti in Italia. Le immagini dovranno essere scattate nelle periferie di una o più città a scelta.

La residenza artistica, il workshop e la call fanno parte di IGNOTI ALLA CITTA'. LA PERIFERIA SI FA RACCONTO un'iniziativa realizzata con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell'ambito dell'iniziativa "Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura". Il progetto è a cura di Cooperativa Camera a Sud in parternariato con la Cooperativa Ulixes, con il patrocinio del comune di Bitonto e la collaborazione di ComunicareilSociale.it.
COME PARTECIPARE ALLA RESIDENZA ARTISTICA:
Il workshop è aperto a un massimo di 15 iscritti. Per l'iscrizione è necessario scaricare il modulo tramite il seguente link: https://goo.gl/Xd21Da.
Il modulo va compilato e inviato (allegando documento d'identità) al seguente indirizzo: promozione@cooperativacameraasud.it ENTRO E NON OLTRE IL 7 giugno 2018
Il workshop avrà luogo presso Villa Sylos "La Contessa"
Ulteriori info al seguente link:
https://goo.gl/vckpEC

COME PARTECIPARE ALLA CALL:
I partecipanti dovranno compilare e firmare la scheda di iscrizione disponibile al seguente link:
https://goo.gl/uGRvDy e inviarla, allegando obbligatoriamente copia del proprio documento d'identità, all'indirizzo mail cooperativacameraasud@gmail.com insieme ad un massimo di n.3 foto in formato digitale.
Tutte le foto dovranno pervenire ENTRO E NON OLTRE IL 20 GIUGNO 2018.
Il regolamento completo al seguente link:
https://goo.gl/iHZGFb

INFO: info@cooperativacameraasud.it - 345 269 9139 www.ignotiallacitta.it


  • concorso fotografico
  • cultura
Altri contenuti a tema
Contest fotografico sulla Settimana Santa, oggi ultimo giorno per inviare gli scatti Contest fotografico sulla Settimana Santa, oggi ultimo giorno per inviare gli scatti Tutti i dettagli sull’iniziativa "Luce Viva" organizzata dal Viva Network
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Il Comune di Bitonto aderisce al progetto "Pedalare per Viaggiare" Il Comune di Bitonto aderisce al progetto "Pedalare per Viaggiare" A deliberarlo è la giunta comunale guidata dal sindaco Francesco Paolo Ricci
Dizionari francese-italiano: ecco come trovare i migliori del 2021 online Dizionari francese-italiano: ecco come trovare i migliori del 2021 online Un approfondimento sul tema
Estate 2021: la periferia diventa teatro all'aperto Estate 2021: la periferia diventa teatro all'aperto «Sperimentare nuove politiche di animazione territoriale» ha affermato il sindaco Abbaticchio
Progetto Fotografico: pandemia, donne, vita e lavoro in modalità smart Progetto Fotografico: pandemia, donne, vita e lavoro in modalità smart Fotografi amatoriali e professionisti chiamati a partecipare. Scadenza 30 maggio
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.