Il Diritto in Piazza Festival del diritto
Il Diritto in Piazza Festival del diritto
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Bitonto la tre giorni de “Lo sport tra diritto e regole”

Rientra nella sesta edizione della rassegna “Il Diritto in Piazza – Festival del diritto”

Torna anche quest'anno a Bitonto "Il Diritto in Piazza – Festival del diritto", la manifestazione promossa dall'associazione Centro Studi "Sapere Aude", impegnata nella diffusione del diritto presso i cittadini, che si terrà dal 3 al 5 ottobre. Questa sesta edizione, intitolata "Lo sport tra diritto e regole", sarà dedicata al rapporto tra sport, diritto e regole, con particolare attenzione al valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico riconosciuto all'attività sportiva dalla Costituzione italiana, a seguito della modifica dell'art. 33 intervenuta due anni fa.

Tre giornate ricche di incontri, dibattiti, testimonianze e spettacoli con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, giuristi, atleti e dirigenti sportivi, docenti universitari e protagonisti del mondo associativo per fare un bilancio su cosa è cambiato in Italia e in Puglia grazie al nuovo dettato della Costituzione, comprendere quanto le istituzioni si siano avvicinate a giovani e cittadini per promuovere la pratica sportiva volta all'inclusione sociale e alla formazione civile.

Alla manifestazione, al cui evento inaugurale è stato invitato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, hanno già confermato la propria presenza, tra gli altri, il procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Bari Ciro Angelillis, l'ex ciclista Mario Cipollini, l'avvocato e docente di Diritto privato in ambito sportivo Uniba Domenico Costantino, il vicepresidente del CONI Marco Di Paola, il commissario di governo per l'organizzazione dei Giochi del Mediterraneo Massimo Ferrarese, il sottosegretario di Stato al Ministero della Salute Marcello Gemmato, l'onorevole Ubaldo Pagano, il dirigente sportivo ed ex arbitro nazionale ed internazionale di calcio Gianluca Paparesta, il presidente del Tribunale di Bari Alfonso Orazio Pappalardo, il docente di Diritto costituzionale Uniba Francesco Perchinunno e il parlamentare della XIII Legislatura Gaetano Veneto.

Tra i numerosi ospiti anche Davide Grassi, figlio di Libero Grassi (l'imprenditore assassinato perché rese pubblica la decisione di opporsi al pizzo nella Sicilia dei primi anni '90), che racconterà come le attività di inclusione socio-sportiva possano contribuire a tenere lontana la cultura mafiosa e l'estorsione dai ragazzi di quartieri a rischio; parteciperà pure Alice Pignagnoli, calciatrice e autrice del libro "Volevo solo fare la calciatrice", protagonista di una vicenda che ha sollevato molti interrogativi sulla tutela della maternità e sul rispetto dei diritti delle lavoratrici nello sport.

«Una nuova edizione del Festival ricca di novità che quest'anno si concentra su un tema di grande attualità e rilevanza sociale: lo sport - dichiara il presidente del Centro Studi "Sapere Aude", Michele Coletti - A due anni dalla modifica dell'articolo 33 della Costituzione, vogliamo riflettere sul rapporto tra diritto e sport e su come le istituzioni possano promuovere la pratica sportiva come strumento di inclusione, legalità e formazione civile. Il nostro obiettivo è coinvolgere giovani, cittadini e operatori del settore in un dialogo aperto sui valori dello sport e sulle regole che ne garantiscono la funzione educativa e sociale».

«Il Festival del Diritto, con quest'anno lo sport al centro della riflessione - afferma il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci - è un evento di cui la nostra città deve essere fiera per gli ospiti illustri e perché consente momenti di approfondimento su tematiche che fanno parte della nostra quotidianità. È anche un'occasione offerta alla cittadinanza per sentirsi protagonista nei tanti dibattiti e per dare ancora una volta lustro alla nostra città, dalla tradizione giuridica di tutto rispetto. Esprimo gratitudine a tutti coloro che permetteranno questi approfondimenti, al collega Michele Coletti e all'intero direttivo e invito i cittadini ad approfittare di questi alti momenti di riflessione da vivere nel nostro teatro e nelle piazze della nostra città».
  • Sport
  • Il diritto in piazza
Altri contenuti a tema
A Bitonto la giornata finale della XV edizione di “Rimettiamoci in Gioco Sportivamente" A Bitonto la giornata finale della XV edizione di “Rimettiamoci in Gioco Sportivamente" Appuntamento domani al Centro Sportivo Soccer Bellavista
Da martedì 22 aprile domande per progetti e campi estivi sportivi Da martedì 22 aprile domande per progetti e campi estivi sportivi Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia di oggi l’Avviso pubblico
Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Il costo totale dell'intervento ammonta a €50.000
Festival del Diritto, oggi chiusura della tre giorni dal tema "Che ambiente!" Festival del Diritto, oggi chiusura della tre giorni dal tema "Che ambiente!" Appuntamento questa mattina in piazza Cavour e nel pomeriggio al TeatroTraetta
"Il diritto in piazza", a Bitonto presentato il programma "Il diritto in piazza", a Bitonto presentato il programma Si parte questa sera, 4 ottobre, al Teatro Traetta
Festival del Diritto, oggi la presentazione a Bitonto Festival del Diritto, oggi la presentazione a Bitonto Appuntamento nel fine settimana per un evento di portata nazionale
Dal 4 al 6 ottobre a Bitonto torna il festival “Il diritto in piazza" Dal 4 al 6 ottobre a Bitonto torna il festival “Il diritto in piazza" Iniziativa promossa dal Centro Studi Sapere Aude
Con "S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola" lo sport sbarca nelle scuole bitontine Con "S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola" lo sport sbarca nelle scuole bitontine L’obiettivo è quello garantire sin dai primi anni di scolarizzazione un’adeguata adesione ai valori e alle norme etiche dello sport
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.