raccolta rifiuti SANB
raccolta rifiuti SANB
Vita di città

A Bitonto la Tari non aumenterà nel 2019 grazie alla lotta all’evasione

Buone nuove da Palazzo Gentile sulla tassa per i rifiuti

Dopo l'annuncio durante il Consiglio comunale di sabato 30 marzo, l'assessore al bilancio e ai tributi Domenico Nacci diffonde i numeri relativi alle azioni di contrasto all'evasione fiscale che hanno consentito di non aumentare la tassa rifiuti (Tari) per il 2019, prevedendo anche «una leggera riduzione per tutti nonostante l'aumento dei costi in discarica. Questo risultato – spiega l'assessore – è dovuto al lavoro di contrasto dell'evasione fiscale svolto dal Servizio tributi, che con il supporto della società Servizi Locali ha recuperato a tassazione in 12 mesi circa 90 cittadini e 175 aziende, che per una serie di vicissitudini erano riusciti ad evadere la tassa negli ultimi anni. Un lavoro iniziato fin dal mio insediamento con la stipula della convenzione con l'Agenzia della Riscossione, l'attivazione della c.d. "rottamazione bis", l'invio di lettere di compliance per le riduzioni forfettarie non spettanti e, soprattutto l'attività di accertamento SUAP e zona artigianale per quanto riguarda gli esercizi commerciali e le attività artigianali. In totale nell'anno 2018 sono stati emessi 898 avvisi di accertamento per omessa denuncia. Questi lusinghieri risultati hanno consentito di ridurre l'incidenza della tassa di smaltimento dei rifiuti solidi urbani a fronte di un aumento del costo del servizio svolto dalla partecipata Azienda Servizi Vari (ASV) pari a circa 400mila euro, dovuta anche alla lievitazione del costo di smaltimento in discarica passato dai 129,40 euro per tonnellata del 2018 ai 146,08 euro del 2019, così come comunicato dall'Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti».

Nel corso del 2019 è in programmazione una specifica attività di accertamento nei confronti di chi non dichiara i propri immobili e, quindi, evade totalmente la tassazione: su questo fronte sono annunciate iniziative per l'individuazione di locali dichiarati vuoti e privi di utenze con controlli incrociati dei dati catastali e delle utenze elettriche.
«I risultati ottenuti dal Servizio tributi, diretto dalla dottoressa Angela Zonno – conclude l'assessore - sono riconducibili alla complessiva riorganizzazione dell'ufficio, che sul piano operativo ha potuto beneficiare anche della recente installazione di un sistema eliminacode automatizzato, che ha reso più ordinato e veloce l'accesso agli sportelli dei cittadini, prevedendo pure una corsia preferenziale per le gestanti».
  • Domenico Nacci
  • Asv
  • Rifiuti Bitonto
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.