LAntimafia sociale fa scuola
LAntimafia sociale fa scuola
Attualità

A Bitonto l’antimafia sociale “fa scuola”

Domani manifestazione pubblica con gli studenti delle scuole superiori

L'Auditorium "De Gennaro" della Fondazione Opera Santi Medici a Bitonto ospiterà domani, lunedì 26 febbraio (a partire dalle ore 10), una manifestazione sulla legalità dal titolo "L'antimafia sociale fa scuola".
L'evento, organizzato dall'Amministrazione comunale di concerto con l'Ufficio Scolastico Regionale e il Ministero dell'Istruzione coinvolge le scuole secondarie di secondo grado di Bitonto, tra le quali l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Volta-De Gemmis" che è capofila in quanto polo scolastico regionale per la legalità.
La manifestazione si inserisce nel progetto che l'Amministrazione comunale sta promuovendo insieme al mondo della scuola per contrastare con azioni concrete la dispersione scolastica, la devianza e le dipendenze patologiche, con particolare riferimento all'uso delle sostanze stupefacenti.

L'antimafia sociale rappresenta la prima delle azioni di questo progetto.
Finanziato dall'assessorato al welfare e alla pubblica istruzione, sarà attuato in collaborazione con l'IISS "Volta-De Gemmis": prevede la realizzazione di un docu-film, che raccoglierà una serie di interviste agli studenti delle scuole cittadine sulla percezione che hanno del problema della illegalità ed in particolare del mercato degli stupefacenti.
Durante l'incontro di lunedì i rappresentanti del Ministero, dell'Ufficio scolastico regionale e delle singole scuole (insieme all'IISS "Volta-De Gemmis ci saranno il Liceo scientifico-artistico "Galileo Galilei", il Liceo classico-linguistico "Carmine Sylos" e l'Istituto tecnico-economico "Vitale Giordano") presenteranno progetti ed esperienze sul tema della legalità. Il Comune di Bitonto, dal canto suo, presenterà il video promozionale realizzato in occasione della candidatura a Capitale italiana della cultura 2020 e illustrerà unitamente ai dettagli del progetto di antimafia sociale le principali iniziative in campo, che legano sinergicamente la promozione culturale e turistica a specifici interventi in ambito educativo e sociale, tra i quali il progetto "Sentinelle della bellezza", realizzato nell'ambito della manifestazione "Cortili aperti" in collaborazione con le scuole, e il progetto "Dipendi da te", che punta a tenere alta l'attenzione sul problema delle dipendenze.

Alla manifestazione, che sarà presentata e moderata dal caporedattore della Tgr Puglia della Rai Attilio Romita, parteciperanno Anna Cammalleri, direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale, Giuseppe Pierro, responsabile della Direzione Generale per lo studente, l'integrazione, la partecipazione e la comunicazione del Miur, Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto, Giovanna Palmulli, dirigente scolastico dell'IISS "Volta-De Gemmis", e Silvia Altamura, assistente sociale del Servizio di Segretariato Sociale dell'Ambito Territoriale Bitonto-Palo del Colle,
"È importante – spiega l'assessore al welfare, Gaetano De Palma - tenere alta la guardia sul tema della legalità, partendo proprio dal coinvolgimento degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado attraverso azioni di sensibilizzazione e con l'attuazione di progetti in ambito sportivo, musicale, culturale, di concerto con gli altri assessorati, con la consapevolezza che ai nostri ragazzi è affidato il futuro della nostra comunità e che, pertanto, soprattutto a loro la politica ha l'obbligo morale di riservare risorse e attenzioni".
  • scuola
  • Michele Abbaticchio
  • Codice Antimafia
Altri contenuti a tema
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.