Tour in realtà virtuale
Tour in realtà virtuale
Vita di città

A Bitonto il Visitor Center della Città metropolitana di Bari

Caschi e poltrone per la realtà virtuale per un viaggio multimediale e interattivo alla scoperta del territorio

Nascerà a Bitonto il Visitor Center della Città Metropolitana di Bari che condurrà cittadini e turisti in un percorso multimediale e interattivo nel territorio metropolitano alla scoperta dei 41 Comuni e delle loro bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche.
[VIDEO]

Per sfidare il Covid19 che ha chiuso le porte a turisti, musei, viaggi, e gite scolastiche il governo metropolitano ha ideato uno spazio virtuale che, grazie a nuovi linguaggi e tecnologie, offre a studenti, persone con fragilità fisiche, visitatori, cittadini la possibilità di immergersi nel territorio scegliendo uno degli itinerari proposti, dall'entroterra al mare. Il visitatore è anche portato "in volo", grazie a straordinari filmati girati con il drone, diventando protagonista attivo, senza muoversi di un millimetro, di una narrazione che attraversa la storia del territorio metropolitano.

«Il Visitor Center – spiegano dalla Città Metropolitana - è stato finanziato dal Patto per lo sviluppo della Città metropolitana di Bari con un importo complessivo di 700 mila euro e avrà sede in via Planelli a Bitonto, a pochi chilometri dell'aeroporto di Bari-Palese, ma l'esperienza sarà fruibile anche presso i principali beni culturali metropolitani con il trasferimento, su richiesta, delle venti postazioni (caschi per la realtà virtuale e poltrone) acquistate dal Comune di Bitonto con i fondi regionali del Piano di rigenerazione urbana».

«Abbiamo intercettato questi finanziamenti – ha commentato Michele Abbaticchio, consigliere delegato alla Pianificazione strategica, nonché sindaco di Bitonto - nell'ambito degli interventi previsti nel Piano strategico metropolitano guidato da Antonio Decaro. Il Visitor Center avrà una sede fissa a due passi dall'aeroporto internazionale, ma l'esperienza sarà fruibile anche in altri Comuni metropolitani. Questa mostra itinerante, già da questa estate, porterà migliaia di visitatori a conoscere meglio l'immenso patrimonio metropolitano, potenzialmente in grado di collocarsi quale migliore attrattore turistico del Sud grazie alla presenza di innumerevoli parchi, coste mozzafiato, musei di rilevanza nazionale ed internazionale e teatri storici tra i primi al mondo».


Social Video35 secondiIl video promo dell'iniziativa
  • città metropolitana
  • Turismo
  • Turismo Bitonto
Altri contenuti a tema
Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Il candidato del Movimento 5 Stelle apre la campagna elettorale
Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia I dati presentati al TTG di Rimini
Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Accolto con favore disegno di legge che riforma la disciplina del loro utilizzo
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
B&Bitonto ETS: «Su turismo programmazione debole ed occasioni mancate» B&Bitonto ETS: «Su turismo programmazione debole ed occasioni mancate» Una nota dell'associazione che mette insieme proprietari e gesto di bed and breakfast
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.