I mastelli della raccolta differenziata
I mastelli della raccolta differenziata
Vita di città

31 dicembre, divieto di esporre i mastelli per il vetro fuori dalle abitazioni del centro abitato

L'ordinanza a firma del sindaco Francesco Paolo Ricci

La presenza sui marciapiedi del centro cittadino fuori dalle abitazioni private dei mastelli contenenti il vetro potrebbe rappresentare una fonte di pericolo durante le ultime ore dell'anno. Per questo domenica 31 dicembre sarà vietata la loro esposizione (in genere prevista dalle ore 21 alle ore 23) per tutti i residenti nel centro abitato.
Sono esclusi dal divieto i soli residenti nel centro storico, zona nella quale la raccolta del vetro avviene nelle ore antimeridiane della domenica.

In questo modo – si legge nell'ordinanza sindacale n. 866 del 27/12/22023 – si punta a tutelare la sicurezza delle persone, preservare l'ambiente e nel contempo creare le condizioni per una maggiore garanzia di ordine pubblico. Il provvedimento assunto dal sindaco Francesco Paolo Ricci va a integrare le disposizioni contenute nell'ordinanza n. 200/2020, in vigore dal 19 marzo 2020, che vieta a tutti i titolari di pubblici esercizi, (bar, pizzerie, ristoranti, e simili) la vendita di bevande contenute in bottiglie di vetro con obbligo di utilizzare contenitori di materiale diverso. Tale divieto è esteso anche ai distributori automatici, per i quali non è consentita l'erogazione di bevande e prodotti in contenitori di vetro.

Nell'ordinanza è poi fissato l'obbligo per i titolari di pubblici esercizi, tabaccherie, centri e punti scommesse, cinema, teatri, banche e uffici postali di collocare all'esterno dei locali appositi raccoglitori e contenitori-portacenere, da svuotare tempestivamente al loro riempimento. Vale invece per tutti i cittadini il divieto di abbandonare per terra, nelle acque, nelle caditoie e negli scarichi i rifiuti di piccole dimensioni (mozziconi di sigarette, bicchieri, bottiglie, scontrini, "gratta e vinci fazzolettini, gomme da masticare e simili).

Per il mancato rispetto delle disposizioni impartite dalle suddette ordinanze è prevista una sanzione amministrativa di importo compreso tra 25 e 500 euro, ai sensi dell'articolo 7-bis del decreto legislativo 267/2000 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali).
  • Capodanno
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Ricci su tragedia a Gaza: «Il buio per i 50mila morti» Ricci su tragedia a Gaza: «Il buio per i 50mila morti» Martedì buio per 5 minuti, ieri sera il suono delle campane al calar del sole
Festa dei Lavoratori, il messaggio del sindaco di Bitonto alla cittadinanza Festa dei Lavoratori, il messaggio del sindaco di Bitonto alla cittadinanza Ricci su precariato, sfruttamento e sulle troppe vittime
Olimpia Bitonto campione di fair play, Ricci: «Gesti di grande umanità» Olimpia Bitonto campione di fair play, Ricci: «Gesti di grande umanità» Il primo cittadino ha voluto omaggiare la squadra di mister Morea, protagonista di due episodi nobili
Morte del Papa, Ricci: «Suo pontificato tempo nuovo per la Chiesa» Morte del Papa, Ricci: «Suo pontificato tempo nuovo per la Chiesa» Il cordoglio del sindaco di Bitonto
Gli auguri di buona Pasqua del sindaco di Bitonto - VIDEO Gli auguri di buona Pasqua del sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci: «Le candele accese attorno alla Vergine Addolorata ci ricordano che, anche nel buio, resta una luce»
Bitonto ha celebrato la Giornata  mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Bitonto ha celebrato la Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Ricci ed Altamura: «Un impegno che si rinnova»
Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Appuntamento per questo pomeriggio, alle ore 17.30, nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci: «Vedere 600 studenti mi ha fatto sentire forte la fiducia dei ragazzi, dei bambini, che sono il nostro presente, oltre che il nostro futuro»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.