I mastelli della raccolta differenziata
I mastelli della raccolta differenziata
Vita di città

31 dicembre, divieto di esporre i mastelli per il vetro fuori dalle abitazioni del centro abitato

L'ordinanza a firma del sindaco Francesco Paolo Ricci

La presenza sui marciapiedi del centro cittadino fuori dalle abitazioni private dei mastelli contenenti il vetro potrebbe rappresentare una fonte di pericolo durante le ultime ore dell'anno. Per questo domenica 31 dicembre sarà vietata la loro esposizione (in genere prevista dalle ore 21 alle ore 23) per tutti i residenti nel centro abitato.
Sono esclusi dal divieto i soli residenti nel centro storico, zona nella quale la raccolta del vetro avviene nelle ore antimeridiane della domenica.

In questo modo – si legge nell'ordinanza sindacale n. 866 del 27/12/22023 – si punta a tutelare la sicurezza delle persone, preservare l'ambiente e nel contempo creare le condizioni per una maggiore garanzia di ordine pubblico. Il provvedimento assunto dal sindaco Francesco Paolo Ricci va a integrare le disposizioni contenute nell'ordinanza n. 200/2020, in vigore dal 19 marzo 2020, che vieta a tutti i titolari di pubblici esercizi, (bar, pizzerie, ristoranti, e simili) la vendita di bevande contenute in bottiglie di vetro con obbligo di utilizzare contenitori di materiale diverso. Tale divieto è esteso anche ai distributori automatici, per i quali non è consentita l'erogazione di bevande e prodotti in contenitori di vetro.

Nell'ordinanza è poi fissato l'obbligo per i titolari di pubblici esercizi, tabaccherie, centri e punti scommesse, cinema, teatri, banche e uffici postali di collocare all'esterno dei locali appositi raccoglitori e contenitori-portacenere, da svuotare tempestivamente al loro riempimento. Vale invece per tutti i cittadini il divieto di abbandonare per terra, nelle acque, nelle caditoie e negli scarichi i rifiuti di piccole dimensioni (mozziconi di sigarette, bicchieri, bottiglie, scontrini, "gratta e vinci fazzolettini, gomme da masticare e simili).

Per il mancato rispetto delle disposizioni impartite dalle suddette ordinanze è prevista una sanzione amministrativa di importo compreso tra 25 e 500 euro, ai sensi dell'articolo 7-bis del decreto legislativo 267/2000 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali).
  • Capodanno
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Il sindaco di Bitonto: «Orgoglioso della sua candidatura»
Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Ricci: «Comune non è l'organizzatore diretto delle iniziative realizzate»
Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Il programma di eventi prevede quattro appuntamenti dal 4 al 14 settembre 2025
A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili Giovedì 4 settembre al FabLab la presentazione del bando della Regione Puglia
Rete di affetto per Michele: il senzatetto accetta le cure dopo giorni di attesa Rete di affetto per Michele: il senzatetto accetta le cure dopo giorni di attesa Il sindaco Ricci: «Frutto della collaborazione aperta e sincera per il bene delle persone e della comunità intera»
Ferragosto, il sindaco di Bitonto accoglie il nuovo ufficiale di Polizia Locale Ferragosto, il sindaco di Bitonto accoglie il nuovo ufficiale di Polizia Locale Messaggio via social a cittadine e cittadini
“Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro “Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro Il sindaco Ricci: «Un piano ambizioso che integra valorizzazione ambientale, percorsi ciclopedonali, recupero paesaggistico e accessibilità»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.