I giovani si mettono in gioco: il 17 novembre a Bitonto la prima “Next Gen Convention”
L'iniziativa è promossa dal Parlamento dei Giovani di Bitonto con il sostegno di Finoliva Global Service
sabato 15 novembre 2025
Sarà un pomeriggio all'insegna del dialogo e della partecipazione quello di lunedì 17 novembre, quando Bitonto ospiterà la prima edizione della "Next Gen Convention – Congresso dei Giovani di Bitonto", in programma alle ore 17 presso Finoliva Global Service in viale Prof. G. Lazzati, nella zona artigianale di Bitonto.
L'iniziativa, promossa dal Parlamento dei Giovani di Bitonto con il sostegno di Finoliva Global Service, nasce come assemblea pubblica aperta a tutta la cittadinanza, pensata per offrire ai giovani del territorio uno spazio di confronto, idee e progettualità.
Attorno allo stesso tavolo siederanno studenti delle scuole superiori e universitari, giovani lavoratori, docenti e rappresentanti delle associazioni locali, con l'obiettivo comune di immaginare una Bitonto più accessibile, dinamica e a misura di giovane. Nel corso dell'incontro, i partecipanti affronteranno temi di attualità e rilevanza sociale, come la pace e la situazione in Palestina, la disinformazione mediatica e il dialogo interculturale, con uno sguardo attento al ruolo che le nuove generazioni possono avere nella costruzione di una società più consapevole e solidale.
«Sarà un evento fatto dai giovani e per i giovani, ma aperto anche agli adulti che desiderano ascoltare, comprendere e dialogare – spiegano gli organizzatori –. Vogliamo una Bitonto che non attende il cambiamento, ma che lo crea».
L'iniziativa, promossa dal Parlamento dei Giovani di Bitonto con il sostegno di Finoliva Global Service, nasce come assemblea pubblica aperta a tutta la cittadinanza, pensata per offrire ai giovani del territorio uno spazio di confronto, idee e progettualità.
Attorno allo stesso tavolo siederanno studenti delle scuole superiori e universitari, giovani lavoratori, docenti e rappresentanti delle associazioni locali, con l'obiettivo comune di immaginare una Bitonto più accessibile, dinamica e a misura di giovane. Nel corso dell'incontro, i partecipanti affronteranno temi di attualità e rilevanza sociale, come la pace e la situazione in Palestina, la disinformazione mediatica e il dialogo interculturale, con uno sguardo attento al ruolo che le nuove generazioni possono avere nella costruzione di una società più consapevole e solidale.
«Sarà un evento fatto dai giovani e per i giovani, ma aperto anche agli adulti che desiderano ascoltare, comprendere e dialogare – spiegano gli organizzatori –. Vogliamo una Bitonto che non attende il cambiamento, ma che lo crea».