"Alto impatto" della Polizia di Stato a Bitonto: controllate 162 persone
Le verifiche degli agenti in tutta la città: fermati e ispezionati anche 96 veicoli. Effettuate 3 perquisizioni personali
domenica 23 novembre 2025
9.53
Nel corso dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal questore di Bari, Massimo Gambino, svolti nella settimana trascorsa, la Polizia di Stato ha intensificato la presenza nelle aree urbane di Bari, Bitonto e Corato. L'obiettivo dei controlli è stato quello di prevenire e contrastare reati predatori e furti di auto.
Nel capoluogo pugliese sono state controllate 467 persone, di cui 109 con segnalazioni di polizia e 208 veicoli. Effettuati 16 posti di controllo con 6 contestazioni al codice della strada. 2 persone sono state denunciate in stato di libertà per lesioni aggravate e minacce, 2 gli arresti entrambi per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A Bitonto sono state controllate 162 persone, delle quali 60 con segnalazioni di polizia e 96 veicoli. Effettuate 3 perquisizioni personali.
Nelle aree a tutela rafforzata di Corato sono state controllate 89 persone, di cui 26 con segnalazioni di polizia e 35 veicoli. Effettuate 3 perquisizioni personali con 3 segnalazioni amministrative per uso di sostanze stupefacenti. Infine 2 le sale giochi sottoposte a controllo amministrativo. Inoltre nel periodo considerato sono stati emessi 11 avvisi orali ad alcuni soggetti con precedenti per spaccio e reati contro il patrimonio e 2 divieti di ritorno ai sensi del codice antimafia del 2011.
L'attività rientra nell'impegno della Polizia di Stato nel contrasto ai comportamenti criminali che incidono sulla sicurezza urbana, condotte in sinergia tra gli uffici della Questura, i Commissariati distaccati e il Reparto Prevenzione Crimine Puglia Centrale, proseguiranno nei prossimi giorni per garantire sicurezza e legalità.
Nel capoluogo pugliese sono state controllate 467 persone, di cui 109 con segnalazioni di polizia e 208 veicoli. Effettuati 16 posti di controllo con 6 contestazioni al codice della strada. 2 persone sono state denunciate in stato di libertà per lesioni aggravate e minacce, 2 gli arresti entrambi per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A Bitonto sono state controllate 162 persone, delle quali 60 con segnalazioni di polizia e 96 veicoli. Effettuate 3 perquisizioni personali.
Nelle aree a tutela rafforzata di Corato sono state controllate 89 persone, di cui 26 con segnalazioni di polizia e 35 veicoli. Effettuate 3 perquisizioni personali con 3 segnalazioni amministrative per uso di sostanze stupefacenti. Infine 2 le sale giochi sottoposte a controllo amministrativo. Inoltre nel periodo considerato sono stati emessi 11 avvisi orali ad alcuni soggetti con precedenti per spaccio e reati contro il patrimonio e 2 divieti di ritorno ai sensi del codice antimafia del 2011.
L'attività rientra nell'impegno della Polizia di Stato nel contrasto ai comportamenti criminali che incidono sulla sicurezza urbana, condotte in sinergia tra gli uffici della Questura, i Commissariati distaccati e il Reparto Prevenzione Crimine Puglia Centrale, proseguiranno nei prossimi giorni per garantire sicurezza e legalità.