Regione Puglia
Regione Puglia
Territorio e Ambiente

Zone produttive a ridosso della SP231: via libera della Regione

Approvata in giunta la variante D/5. Abbaticchio: «Un'opportunità per il territorio»

«Con questo provvedimento regionale finalmente sarà possibile rivitalizzare l'area degli insediamenti produttivi e commerciali a ridosso della SP 231». C'è soddisfazione nelle parole del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, sulla decisione della giunta regionale di approvare la variante integrativa per le zone D/5, destinate alle attività produttive, lungo la SP 231 (ex Statale 98) elaborata dal Comune di Bitonto.
«Nella seduta di martedì 8 agosto – fanno sapere da Palazzo Gentile - su proposta dell'assessore all'urbanistica, Alfonso Pisicchio l'esecutivo regionale ha approvato definitivamente, ai sensi della legge regionale n. 56/1980 "Tutela ed uso del territorio", la variante in questione, adottata dal Comune di Bitonto con la deliberazione di Consiglio comunale n. 162 del 30 novembre 2015, e rilasciato il parere di compatibilità paesaggistica, così come previsto dalle norme tecniche di attuazione del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR)».
«La variante modifica le norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore Generale – spiegano dal Comune - eliminando per i piani attuativi nelle zone interessate i riferimenti alle procedure dettate dall'art. 27 della legge 865/71 e l'indicazione del numero massimo di piani fuori terra».
«In questo modo – si legge nelle premesse del provvedimento regionale – senza modifica e/o aumento delle superfici, indici e parametri edilizi e urbanistici, né alterazione della quantità di standard urbanistici, la variante intende consentire, in assenza dello strumento urbanistico secondario, interventi di manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria, di restauro e risanamento conservativo, di ristrutturazione edilizia (interventi di cui alle lettere a). b), c) e d) del comma 1, art. 3 del D.P.R. 380/2001), l'ampliamento di attività esistenti e già insediate nella zona, il completamento dei "lotti interclusi" con interventi edilizi diretti anche in assenza di piano urbanistico attuativo».
Buone notizie anche per quanto riguarda il verde pubblico. Il provvedimento, infatti, obbliga a destinare il 10% di ogni zona interessata a questo tipo di interventi a parcheggio e aree verdi. Nel caso di progetti relativi a centri commerciali questa percentuale sale, obbligando il proprietario a realizzare 80 metri quadri di parcheggi e verde pubblico, ogni 10 metri quadri di superficie di edificio.
«Nessuna aggressione al territorio deriverà da questo strumento – tiene però a precisare il sindaco Abbaticchio – dal momento che la variante dovrà tenere conto anche delle ulteriori prescrizioni urbanistiche e paesaggistiche indicate dai competenti uffici regionali in sede di approvazione».
«La delibera della Giunta regionale – ha aggiunto il primo cittadino – mette fine ad una lunga attesa, visto che la proposta era stata da noi inviata a giugno 2016. Per questo sento di ringraziare per l'attenzione riservata al nostro territorio in particolare dall'assessore regionale Alfonso Pisicchio, sensibilizzato anche dall'azione del Presidente del Consiglio comunale Vito Labianca».
  • bitonto
  • Abbaticchio
  • Michele Abbaticchio
  • Campagne Bitonto
  • Regione Puglia
  • Alfonso Pisicchio
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Lo conferma la classifica elaborata dal Sole 24 Ore
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.