Damascelli nelle campagne pugliesi
Damascelli nelle campagne pugliesi
Territorio e Ambiente

Xylella, Damascelli incalza gli ispettori UE in Regione: «Fondi straordinari per la Puglia»

Per il consigliere forzista necessario «riavviare la produzione nei territori distrutti»

«Questo cataclisma ha una rilevanza internazionale e non può essere lasciato soltanto agli impegni del territorio e dell'Italia». Non ha dubbi il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, che negli scorsi giorni ha spiegato agli ispettori dell'Unione Europea accolti in audizione in Regione, le condizioni in cui versa l'agricoltura pugliese dopo le devastazioni della xylella.

«Vogliamo un'Europa più vicina ad un settore che per la nostra regione rappresenta un segmento economico produttivo importantissimo – ha detto il forzista - che dà sostentamento a centinaia di migliaia di famiglie e che crea un indotto economico molto incisivo sull'economia regionale».

«La Puglia – ha proseguito Damascelli – è la prima regione olivicola d'Italia. Poiché questo settore rappresenta anche l'identità del nostro territorio, la cultura della nostra comunità e il paesaggio ambientale di questa regione – milioni e milioni di piante d'ulivo – chiediamo all'Europa una particolarissima attenzione, attraverso lo stanziamento di risorse straordinarie che possano consentire di svolgere adeguatamente le buone pratiche per prevenire la diffusione del contagio, sia per gli agricoltori sia per i Comuni, che non dispongono di risorse finanziarie adeguate».

Il consigliere Fi ha anche sollecitato «un adeguato ristoro agli olivicoltori che hanno subìto questa disgrazia, e stanziamenti utili a riavviare la produzione nei territori ormai distrutti».

«Chiedo – ha concluso Damascelli – una forte presenza delle istituzioni europee a sostegno del nostro territorio colpito così duramente da questo flagello, con stanziamenti straordinari e urgenti per mantenere una tradizione produttiva fondamentale e identitaria della nostra Puglia».
  • Domenico Damascelli
  • xylella
Altri contenuti a tema
Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Dura nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, al fianco degli agricoltori bitontini
Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi» Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi» Nuova nota del leader del centrodestra bitontino sulla carenza di personale sanitario per le esigenze dei cittadini
Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Il consigliere comunale: «La sanità pubblica in Puglia è sempre più al collasso»
Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella Obbligo stabilito da una determinazione dell'Osservatorio Fitosanitario regionale e da un'ordinanza sindacale
Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Gli interventi dovranno essere effettuati entro il 15 aprile 2025 in 49 comuni delle province di Bari, Brindisi e Taranto
Xylella, anche vigne e mandorleti a rischio. Si allunga lista piante ospiti Xylella, anche vigne e mandorleti a rischio. Si allunga lista piante ospiti L'analisi di Coldiretti Puglia dopo le conferme dell'EFSA
Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto A ufficializzarlo è Asv Trasporti
Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» «Mentre una famiglia fa i conti con dolore e paura, chi dovrebbe amministrare la città si preoccupa solo di difendere se stesso»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.