World Cleanup day
World Cleanup day
Territorio e Ambiente

World Cleanup day, a Bitonto raccolti oltre venti sacchi di rifiuti dai volontari

Il World Cleanup day coinvolge 191 nazioni in tutto il mondo

Una giornata dedicata alla pulizia del territorio per cercare di fornire il proprio personale contributo ad una causa che riguarda tutti. Si è tenuto anche a Bitonto, sabato 17 settembre, l'annuale appuntamento con il World Cleanup day, la più grande azione civica di pulizia al mondo che coinvolge 191 nazioni in tutto il globo.

Nella "città degli ulivi" la giornata è stata organizzata dalle associazioni locali VogliAMO Bitonto Pulita e Ambiente è Vita- No Discarica FER.LIVE, che fanno sapere di essere riusciti a raccogliere oltre venti sacchi tra indifferenziato, vetro e plastica lungo via Paolo Scoppio e viale Europa, a circa 100 metri dall'isola ecologica.

«Evidente risulta la necessità che gli organi preposti adottino più efficaci strumenti contro l'abbandono indiscriminato di rifiuti che genera, a sua volta, degrado nelle periferie e campagne della città - spiegano gli organizzatori -. Come volontari non smetteremo mai di porre in atto concrete azioni per la rigenerazione del nostro territorio e lontani da ogni polemica e strumentalizzazione saremo sempre a difesa dell'ambiente in cui viviamo. A margine dell'evento è seguita sistemazione delle reti protettive ed irrorazione degli alberelli dedicati ai nuovi nati nel giardino di Via Paolo Scoppio».
  • Rifiuti Bitonto
  • Vogliamo bitonto pulita
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.