Ambiente
Ambiente
Territorio e Ambiente

Vogliamo Bitonto pulita scende in piazza per sensibilizzare alla cura della città

Il gruppo di volontari venerdì sotto Porta Baresana per iniziare un percorso di cittadinanza attiva

Inizierà venerdì da Porta Baresana il percorso del gruppo di volontari "Vogliamo Bitonto pulita", che punta a sensibilizzare i cittadini a una maggiore cura del territorio della città dell'olio. L'appuntamento, fissato per le 20,30, sarà l'occasione per avviare le attività della compagine ambientalista attraverso la promozione della cittadinanza attiva.

«Il gruppo "Vogliamo Bitonto pulita" – spiegano i responsabili - intende organizzare una serie di attività volontarie e libere atte a tenere pulita la città e ad educare i singoli cittadini a prestare più attenzione, a prendersi cura della stessa. Semplici azioni quotidiane che, se moltiplicate per ciascuno di noi, renderebbero più bella e pulita la nostra città».
«Inizieremo dal centro storico – annunciano i volontari - perché è il cuore dell'animazione di questa città e, soprattutto, è il luogo più frequentato dai giovani che, spesso, risulta essere il più maltrattato».
  • Rifiuti Bitonto
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Consumo di suolo a Bitonto, la mozione di Strada in Comune, Sinistra Italiana e PSI Consumo di suolo a Bitonto, la mozione di Strada in Comune, Sinistra Italiana e PSI La nota congiunta delle forze politiche per fermare l’espansione incontrollata di impianti da fonti rinnovabili
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.