Rogo tossico su via palombaio
Rogo tossico su via palombaio
Territorio e Ambiente

VogliAMO Bitonto Pulita: «Bene l'ordinanza anti bottiglie, ma si controllino i roghi tossici»

Il gruppo ambientalista chiede attenzione sull'inquinamento delle periferie

L'ordinanza che colpisce l'abbandono di bottiglie e piccoli rifiuti nelle vie della movida è una scelta utile, ma si deve prestare maggiore attenzione a quello che succede in periferia. È questa la posizione del gruppo di ambientalisti nato su facebook, "VogliAmo Bitonto Pulita" che con due differenti note ha chiesto una maggiore attenzione da parte del Comune alla tematica dell'inquinamento.
«Non possiamo che valutare positivamente la decisione operata dal primo cittadino – scrivono in un comunicato commentando l'ordinanza anti-bottiglie - Considerando la sensibilità ambientale che anima la nostra quotidiana azione, teniamo a rimarcare la necessità di perseguire politiche più incisive riguardanti una problematica lungi dall'essere risolta».
Il gruppo ambientalista, però, richiama l'amministrazione a monitorare il rogo tossico appiccato in località Madonna delle Grazie, su Via Palombaio, dove è stata constatata «la presenza di molteplici rifiuti inorganici, l'effluvio fortemente acre, la persistenza di una nube fumante, fuoriuscente dal substrato di cenere sottostante, pur con le abbondanti piogge succedutesi nelle scorse ore».
«Ritenendo la problematica di primaria importanza – si legge ancora nella nota che chiede un intervento del Comune per la verifica della pericolosità del rogo - e conoscendo la sensibilità dell'attuale amministrazione alle tematiche ambientali, nonché di tutela della salute pubblica, si auspica un immediato riscontro unitamente ad una totale trasparenza nei confronti della cittadinanza»
  • Rifiuti Bitonto
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.