La discarica di amianto individuata dal SASS
La discarica di amianto individuata dal SASS
Cronaca

VIDEO - Rifiuti e amianto in periferia: zona artigianale bersaglio preferito

Discariche abusive in aumento. Si spera nelle fototrappole

Il prolungamento di via Traiana, contrada Balice, il cantiere del ponte sulla ex 98, ma soprattutto la zona artigianale. Lo sversamento abusivo di rifiuti di ogni genere nelle zone periferiche della città di Bitonto sembra non avere un freno. È quanto emerge dal corposo reportage, video e fotografico, che l'associazione Fare Verde e il gruppo dei volontari del Servizio Ausiliare di Sicurezza Stradale ha diffuso in questi giorni per denunciare la situazione di degrado in cui versano alcune zone della città.
Oltre alle zone ormai tristemente "note" per questo tipo di reato, come il prolungamento di via Traiana che conduce fino alla provinciale 231 e la zona di contrada Balice, nei pressi dell'Istituto Tecnico Commerciale V. Giordano, ci sono "new entry" di cui, ovviamente, si sperava di poter fare a meno. Come il cantiere del ponte sulla Strada Provinciale 231 in direzione di Terlizzi che è in corso di realizzazione. Qui cumuli di rifiuti, misti a carichi di materiale di risulta provenienti da lavori edili abusivi, sono diventati talmente grandi da impedire il passaggio degli stessi mezzi da lavoro.
«Qui i lavori stanno procedendo regolarmente – spiega il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, rassicurando gli ambientalisti che temevano un blocco del cantiere – e la discarica è stata prontamente segnalata alla Città Metropolitana di Bari, che è competente per quell'area e che ha assunto impegno di incaricare la ditta che eseguendo l'opera di rimuovere i rifiuti».
Diversa e molto più grave e complicata è invece la situazione della zona artigianale, scelta come bersaglio preferito degli sporcaccioni della zona, non solo bitontini.
Qui, solo poche ore fa i volontari del SASS e di Fare Verde hanno individuato una nuova discarica in cui sono stati riversati quintali di amianto, con un danno ambientale incalcolabile. Ma gli sversamenti in quella che dovrebbe essere la zona di sviluppo economico più importante della città sembrano ormai fuori controllo.
Le speranze dei residenti e degli operatori della zona sono aggrappate alle fototrappole che l'amministrazione comunale sta disseminando sul territorio, facendole ruotare nelle aree a maggiore rischio. Ma per apprezzare i risultati di questa attività in modo che possa funzionare da deterrente per gli sporcaccioni ci vorrà ancora un po' di tempo.
  • Rifiuti Bitonto
  • SASS Puglia
  • Amianto
Altri contenuti a tema
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.