Fiaccole in memoria di Anna Rosa
Fiaccole in memoria di Anna Rosa
Cronaca

VIDEO – La marcia silenziosa di Bitonto nel nome di Anna Rosa Tarantino

Più di mille persone, sfidando la pioggia e le vedette dei clan, hanno attraversato il centro storico

Un lungo cordone di uomini e donne, provenienti da tutta la regione che si snoda tra i vicoli di quella parte del centro storico di Bitonto ancora enclave della malavita locale.

È questa la risposta della città all'omicidio di Anna Rosa Tarantino, l'84enne vittima innocente di uno scontro a fuoco tra clan lo scorso 30 dicembre. Silenziosamente, più di mille persone, accanto alle autorità civili, militari e religiose della Puglia, hanno sfilato davanti agli sguardi tagliati delle vedette dei gruppi criminali locali che, per una sera, non hanno potuto fare altro che subire la sfrontatezza di chi chiede un territorio finalmente pacificato e bonificato.

Poco prima, i sindaci della dell'area metropolitana di Bari, ma anche molti provenienti dalle altre province pugliesi, sono saliti sul palco allestito in piazza Moro per urlare la loro vicinanza al sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio e a tutta la sua comunità, ferita da un episodio che l'ha gettata sulle prime pagine dei notiziari di tutta Italia per un motivo molto lontano da quel riscatto culturale e turistico che tutta la città stava faticosamente rincorrendo.

«Loro colpiscono e noi dobbiamo esserci - ha detto Paolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico - ma dobbiamo capire che non è sufficiente la risposta dello Stato, serve un impegno di tutti. Chi sa parli, chi ha visto denunci. A quei ragazzi che hanno le armi, che sparano, che uccidono, diciamo basta, scegliete la vita, la pace, salvatevi finché potete».

Sulla stessa linea anche il governatore pugliese, Michele Emiliano e il Sindaco di Bari e della Città Metropolitana, Antonio Decaro, che hanno chiesto ancora più coesione davanti alla prepotenza dei malviventi. «Si sta ripetendo un dramma che questa regione ha già conosciuto: queste sono vittime innocenti di mafia», ha affermato Emiliano.

«A Bitonto da più di 25 anni opera una organizzazione criminale che non siamo ancora riusciti a sconfiggere - ha detto Emiliano -. Non siamo ancora venuti a capo di un sistema criminale durissimo e sconsiderato. La colpa è anche mia. Non ci si difende facendosi scudo di una persona innocente. Io vi chiedo stasera di non dargli più neanche lo sguardo. Devono capire che Bitonto non è più il loro posto, non è più casa loro».

La fiaccolata, dopo aver attraversato il centro storico, si è fermata davanti a piazza Caduti del Terrorismo, dove è stata scoperta una targa che ricorderà il "sacrificio" di Anna Rosa.
  • Abbaticchio
  • damascelli
  • Michele Emiliano
  • Antonio Decaro
  • Domenico Damascelli
  • Michele Abbaticchio
  • Sparatoria Bitonto
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
Altri contenuti a tema
Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Dura nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, al fianco degli agricoltori bitontini
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi» Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi» Nuova nota del leader del centrodestra bitontino sulla carenza di personale sanitario per le esigenze dei cittadini
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Il consigliere comunale: «La sanità pubblica in Puglia è sempre più al collasso»
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.