La raccolta delle olive
La raccolta delle olive
Attualità

Via alla campagna olearia, il messaggio augurale dell'assessore Brandi

Ribadito l'impegno dell'amministrazione al fianco degli olivicoltori

In occasione del via ufficiale alla campagna olearia 2022 l'assessore all'agricoltura del Comune di Bitonto, Francesco Brandi, ha formulato un messaggio augurale indirizzato alle diverse categorie professionali (olivicoltori, frantoiani e venditori) che alimentano la filiera dell'olio extravergine di oliva.

Di seguito il testo integrale del messaggio.
«Come da tradizione, dopo la processione dei Santi Medici, oggi (ieri, ndr) ufficialmente ha inizio la campagna olearia nell'agro di Bitonto.
Diversi fattori hanno ormai da tempo spostato di qualche giorno o settimana questa fase decisiva della coltura più diffusa nel nostro vasto territorio.
Un'attività lavorativa, economica che si veste di spiritualità coi suoi rituali fatti di muto dialogo con la terra e gli alberi.
Auguro a nome del Sindaco e dell'amministrazione tutta una buona campagna olivicola 2022: che sia di olio buono, come noi sappiamo fare da secoli.
Il nostro impegno al fianco di agricoltori, frantoiani e venditori si sta dispiegando in questi primi mesi di governo e punta a farsi sempre più mirato e intenso, per non far sentire solo nessuno nella difficile partita del mercato globale, per di più in tempi di guerra e di forti cambiamenti climatici».
  • Campagne Bitonto
  • olio extra vergine d'oliva
  • Francesco Brandi
Altri contenuti a tema
Protesta Cia a Roma, Amministrazione comunale di Bitonto al fianco degli agricoltori Protesta Cia a Roma, Amministrazione comunale di Bitonto al fianco degli agricoltori Presente anche l'assessore Brandi: «Agricolotori chiamati a pagare le spese di calamità, crisi e guerre»
Convegno nazionale sull'olio a Bitonto. Ospite il ministro Lollobrigida Convegno nazionale sull'olio a Bitonto. Ospite il ministro Lollobrigida L'evento si terrà venerdì 13 ottobre, alle ore 10, nello stabilimento Finoliva di via Torre D’Agera
Galà dell'Olio, il programma degli eventi di domenica 17 settembre Galà dell'Olio, il programma degli eventi di domenica 17 settembre Giornata ricca di appuntamenti per il festival che celebra l'extra vergine di oliva
"Galà dell'Olio", cinque le imprenditrici che riceveranno il premio Foglia d'Olio "Galà dell'Olio", cinque le imprenditrici che riceveranno il premio Foglia d'Olio Il riconoscimento verrà assegnato durante la serata di chiusura del festival, in programma dal 16 al 18 settembre a Bitonto
"Olio in Cattedra", anche Bitonto aderisce al progetto educativo sulla cultura dell’olio "Olio in Cattedra", anche Bitonto aderisce al progetto educativo sulla cultura dell’olio “Olio in Cattedra” si articola in quattro progettualità mirate alle scuole elementari e medie e agli istituti alberghieri e agrari delle Città dell’Olio
“Impariamo a mangiare sano”, progetto del Comune di Bitonto ottiene 24mila euro dalla Regione “Impariamo a mangiare sano”, progetto del Comune di Bitonto ottiene 24mila euro dalla Regione L'iniziativa, promossa dagli assessorati Pubblica istruzione e Agricoltura, sarà realizzata nell'anno scolastico 2023/2024
TARI e rifiuti, la lettera aperta dell'assessore Brandi TARI e rifiuti, la lettera aperta dell'assessore Brandi Una nota per invitare i cittadini a continuare con le buone pratiche
"La Città Vecchia", Domenico Fioriello presenta il suo lavoro fotografico sul centro antico "La Città Vecchia", Domenico Fioriello presenta il suo lavoro fotografico sul centro antico Appuntamento il 29 giugno alle ore 17 al FabLab di Bitonto
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.