Rifiuti nell'agro bitontino
Rifiuti nell'agro bitontino
Territorio e Ambiente

“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti

Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizz

Prosegue senza sosta la campagna "Vi teniamo d'occhio", avviata da Sanb - in collaborazione con i comandi di Polizia Locale e i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi - per contrastare con fermezza il fenomeno dell'abbandono illecito dei rifiuti.

L'iniziativa, già attiva da alcuni mesi, punta a sensibilizzare i cittadini ma anche e soprattutto ad applicare in maniera rigorosa le nuove sanzioni penali introdotte dal decreto legge 116/2025, che inasprisce fortemente le pene per chi si rende responsabile di comportamenti illeciti.

Le nuove disposizioni prevedono infatti: multe fino a 18mila euro; sospensione della patente di guida; arresto fino a 5 anni nei casi più gravi, come lo smaltimento illegale di rifiuti pericolosi o l'abbandono in aree protette o di particolare rischio per la salute pubblica e l'ambiente.

Grazie a telecamere di sorveglianza, controlli mirati e segnalazioni, i trasgressori saranno individuati e sanzionati. Al tempo stesso, la società di igiene urbana rinnova l'appello alla cittadinanza a utilizzare in maniera corretta i servizi a disposizione: dal porta a porta ai centri comunali di raccolta, fino alle giornate dedicate al conferimento straordinario di ingombranti.
Un messaggio chiaro e diretto, quello di Sanb e delle amministrazioni locali: tolleranza zero verso chi sporca l'ambiente e manca di rispetto alla propria comunità.
  • Rifiuti Bitonto
  • SANB
Altri contenuti a tema
SANB Bitonto, inaugurato al "Vitale Giordano" il primo di sei depuratori d'acqua SANB Bitonto, inaugurato al "Vitale Giordano" il primo di sei depuratori d'acqua La cerimonia nell'ambito del progetto Raee school contest
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.