Pulpito San Domenico
Pulpito San Domenico
Cultura, Eventi e Spettacolo

“Vestigia Mortis”, dal 6 al 12 novembre la mostra di arredi funerari delle confraternite

Domenica 5 novembre, alle ore 19, la presentazione dell'iniziativa nella Chiesa di San Domenico

L'Arciconfraternita del SS. Rosario, in collaborazione con l'Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio e le Confraternite di Maria SS. Annunziata, del SS. Crocifisso, di San Giuseppe, di San Michele Arcangelo, dei Monte dei Morti della Misericordia e con il sostegno di Cooperativa Ulixes, Cooperativa Argo, Fondazione De Palo-Ungaro e I.T.E.S. "Vitale Giordano", ha organizzato la prima edizione di "Vestigia Mortis. Monumenta Vitae – Baguglio in coltre": una mostra diffusa di arredi funerari delle confraternite cittadine visitabile nelle chiese del centro storico dal 6 al 12 novembre.

L'iniziativa, che mette in rete le confraternite per valorizzare e far conoscere il patrimonio costituito dai riti funerari dei sodalizi, è patrocinata e sostenuta dal Comune di Bitonto nell'ambito della Rete "Bitonto Città dei Festival". L'inaugurazione dell'evento e la presentazione del catalogo della mostra sono in programma domenica 5 novembre alle ore 19 nella Chiesa di San Domenico. Ai saluti istituzionali del Sindaco Francesco Paolo Ricci, dell'Assessore al Turismo Serena Schiraldi, del Vicario Episcopale Territoriale don Marino Cutrone, del Presidente dell'Arciconfraternita SS. Rosario Giuseppe Maffei, del referente per l'Area Sud di Europassione per l'Italia Angelo Nisi, del Dirigente Scolastico dell'I.T.E.S. "Vitale Giordano" Francesco Lovascio, e dei membri del Comitato progetto "Baguglio in coltre" Chiara Cannito e Domenico Ferrovecchio, faranno seguito gli interventi della prof.ssa Carmela Minenna, direttrice artistica del progetto, e del prof. Ferdinando Mirizzi, docente di Demoantropologia all'Università degli Studi della Basilicata. Saluti e interventi saranno intermezzati da brani musicali della flautista Miriam Delvino.

Da lunedì 6 a sabato 11 novembre, dalle ore 18 alle ore 20, le chiese di San Domenico, del Purgatorio, di Santa Teresa, di San Michele e della SS. Annunziata saranno aperte per la visita alla mostra degli arredi funerari con la collaborazione degli studenti di alcune classi dell'I.T.E.S. "V. Giordano". La settimana di eventi si concluderà domenica 12 novembre alle ore 19 nella chiesa di S. Gaetano, che ospiterà un gran concerto su "Temi funebri d'autore" con musiche di Beethoven, Ponchielli, Carelli, Abbate, La Rotella, Lamanna e Chopin eseguite dall'Orchestra sinfonica di fiati 'Davide Delle Cese' Città di Bitonto diretta dal m° Vito Vittorio Desantis.
  • Arciconfraternita del Ss. Rosario
  • Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio
  • Comune di Bitonto
  • Vestigia Mortis. Monumenta Vitae – Baguglio in coltre
Altri contenuti a tema
Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Gli eventi in città a ottant'anni dalla Liberazione d'Italia dal nazifascismo
Giovedì Santo, concerti di marce funebri a Bitonto: il programma Giovedì Santo, concerti di marce funebri a Bitonto: il programma L'evento a cura dell'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.