Vaccino anti-Covid
Vaccino anti-Covid
Attualità

Vaccini anti-Covid, prosegue la somministrazione

Lopalco: «Ottima risposta del personale sanitario»

La campagna vaccinale anti-Covid prosegue senza sosta nei punti attivati nelle sei province pugliesi. «La risposta del personale sanitario è ottima. Le adesioni hanno raggiunto quota 78800 e a questo numero va aggiunta la platea degli ospiti delle Rsa pugliesi, circa 22mila. Nei presidi ospedalieri si lavora a pieno ritmo tutti i giorni, sabato e domenica compresi» ha dichiarato l'assessore alla sanità regionale Pier Luigi Lopalco.

Continua la somministrazione nella provincia di Bari
Nell'Asl di Bari i team di vaccinazione, formati da personale del dipartimento di prevenzione, medici competenti, infermieri e farmacisti ospedalieri, sono stati impegnati nei punti allestiti negli ospedali Di Venere (anche per il Ppa di Triggiano) e San Paolo di Bari, Putignano, Molfetta, Altamura e Terlizzi. Tra i primi a ricevere il siero nella mattinata di sabato 2 gennaio anche la direttrice sanitaria dell'Asl Bari Silvana Fornelli. Raggiunte le 540 vaccinazioni, che raddoppieranno entro lunedì quando saranno superate le 1100 dosi somministrate a operatori sanitari di tutti i profili professionali, con priorità per le categorie a maggior rischio.

«L'obiettivo è vaccinare tutto il personale sanitario»

«Non ci stiamo fermando un attimo per completare la somministrazione del primo lotto ricevuto il 31 dicembre e poi per continuare in maniera serrata nei giorni successivi con l'arrivo dei nuovi lotti. L'obiettivo è vaccinare tutto il personale sanitario per mettere in sicurezza l'intero sistema assistenziale, ospedaliero e territoriale. La prima risposta, in termini di adesione, che stiamo ricevendo dagli operatori è molto positiva. E questo è di conforto per chi è impegnato nelle attività di somministrazione, ma anche in prospettiva per l'impatto sulla popolazione, perché siamo consapevoli che attualmente il vaccino è l'arma definitiva per fermare la pandemia» ha spiegato il direttore generale Antonio Sanguedolce.

«Oltre 2800 dosi somministrate sabato»

«In Puglia nella giornata di sabato 2 gennaio sono state effettuate oltre 2800 somministrazioni. Un dato significativo se si considera che si continua a lavorare anche nel pieno del periodo festivo, garantendo la prosecuzione di tutte le altre attività sanitarie e di prevenzione» ha concluso Lopalco.
  • Regione Puglia
  • Asl Bari
  • Vaccini
  • Covid
  • Pier Luigi Lopalco
  • Vaccino Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.