L'attivo unitario di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Puglia
L'attivo unitario di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Puglia
Attualità

Trasporti, mercoledì 24 luglio sciopero generale unitario

I lavoratori di tutti i settori dei trasporti incroceranno le braccia, previsto un presidio ai piedi della Prefettura

Per dare il giusto sostegno alle imprese serve una rete di mobilità efficiente funzionale ed integrata. Occorrono investimenti in infrastrutture e per avere mezzi di trasporto di qualità, oltre ad una contrattazione collettiva rappresentativa ed un intervento normativo che garantisca la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Lo hanno rivendicato Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Puglia nel corso di un attivo unitario dei delegati e lavoratori di tutti i settori dei trasporti (treni, bus, taxi, porti, marittimi, merci, logistica, autotrasporto, autostrade e Anas, compagnie aeree e personale di terra), nell'ambito della mobilitazione unitaria "Rimettiamo in moto il Paese" lanciata dalle tre federazioni di categoria dopo gli esecutivi nazionali dello scorso 26 giugno.

"Rimettiamo in moto il Paese" è il titolo del documento unitario che rappresenta la base della mobilitazione che sfocerà in una prima azione di sciopero nazionale generale dei trasporti fissato per il prossimo 24 luglio, ad eccezione del trasporto aereo. Lo sciopero generale del 24 luglio, infatti, riguarderà tutti i vari settori dei trasporti (treni, bus, taxi, porti, marittimi, merci, logistica, autotrasporto, autostrade e Anas).

Nel rispetto delle regole sul diritto di sciopero i lavoratori del trasporto aereo incroceranno le braccia il 26 luglio (escluso Enav). I sindacati, inoltre, preannunciano un presidio di lavoratori sotto la Prefettura di Bari per il giorno 24 luglio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a sostegno dello sciopero generale.
  • Sciopero
Altri contenuti a tema
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Il 22 settembre sciopero generale per Gaza Il 22 settembre sciopero generale per Gaza Era stato indetto dai sindacati di base e toccherà trasporti, scuola, sanità ed università
Sciopero generale nazionale indetto dalla Confederazione USB per il 13 dicembre Sciopero generale nazionale indetto dalla Confederazione USB per il 13 dicembre Interessa tutte le categorie pubbliche e private, lavoratrici e lavoratori atipici e braccianti
Sciopero SANB, le raccomandazioni per rifiuti ed igiene urbana a Bitonto Sciopero SANB, le raccomandazioni per rifiuti ed igiene urbana a Bitonto I cittadini sono invitati a non esporre i mastelli della raccolta porta a porta tra oggi e domani
Sciopero generale 29 novembre, i servizi garantiti dal Comune di Bitonto Sciopero generale 29 novembre, i servizi garantiti dal Comune di Bitonto A renderli noti è il Servizio per la Gestione del Personale di Palazzo Gentile
Sciopero nazionale, l'8 novembre disagi per i pendolari bitontini di Ferrotramviaria Sciopero nazionale, l'8 novembre disagi per i pendolari bitontini di Ferrotramviaria Aderiranno le più importanti sigle sindacali
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.