La folla di giovani in piazza Cavour
La folla di giovani in piazza Cavour
Cultura, Eventi e Spettacolo

Tra festival, concerti e cultura partita la Bitonto Estate 2019

Nel programma eventi per tutti i gusti da luglio a settembre

Puntuale a luglio riparte la Bitonto Estate con la ricca programmazione socio-culturale del Comune di Bitonto - Assessorato al Marketing Territoriale, anticipata quest'anno a metà giugno dai festival "Del Racconto, il Film" e "Flatatum".
Il programma della Bitonto Estate 2019 conferma l'impianto degli ultimi anni con molti festival e numerosi eventi di prossimità, nonché alcuni progetti culturali storicizzati: primo tra tutti, "Arena Rogadeo" (partito il 5 luglio), che porta il cinema d'autore in varie location della città e delle frazioni.
Tra le novità si segnala il progetto di promozione della lettura "Bitonto Città che Legge", che vede impegnate quattro realtà culturali (le librerie "del Teatro", "Raffaello" e "Hamelin" e il Centro culturale "Mo Heart") in un ricco programma di presentazione di libri, letture animate e serate dedicate alla poesia.
Sono, comunque, i festival i principali protagonisti della stagione estiva: confermati il Beat Onto Jazz Festival (1-4 agosto), il Bitonto Blues Festival (6-8 settembre), il Bitonto Folk Festival (26-28 luglio), il Festival del Folklore (7-9 agosto), il festival poetico Le Corti dei Miracoli (agosto), il Bitonto Opera Festival (luglio-agosto) e l'Assodeejay Festival (settembre). A questi si aggiungono due importanti novità per il 2019: la ventesima edizione della storica kermesse Giovinazzo Rock Festival, che si svolgerà alla Piscina comunale dal 26 al 28 luglio sotto il nome di GRF XX Bitonto Special Edition, e il Festival delle Periferie Smart Cities, organizzato dal Laboratorio Urbano Rigenera di Palo del Colle, in programma dal 20 al 22 settembre nella zona 167.

Numerosi gli eventi di prossimità, frutto della collaborazione con l'Assessorato al Welfare, concentrati in particolare nelle frazioni di Mariotto e Palombaio: concerti (spicca, tra tutti, la maratona Indie Night del 15 settembre alla Piscina comunale), serate musicali, spettacoli di danza e mini eventi per allietare le serate estive.
Ritornano, poi, i galà del gusto, organizzati nel centro antico in collaborazione da Comune e Gal Nuovo Fior d'Olivi: il 23 agosto la seconda edizione del Galà della Focaccia e il 30 agosto il primo Galà del Gelato.
Spazio anche ad un evento internazionale con il 41° Campionato del mondo di Hockey su tavolo, in programma dal 17 al 25 agosto tra Mariotto e Bitonto. Per la competizione, organizzata da un'associazione ludico-sportiva tedesca, sono attesi in città circa 200 tra giocatori e giornalisti di diverse nazionalità.
Comicità protagonista con il Pino Campagna Show il 1° settembre in piazza 26 maggio 1734: l'evento è promosso dalla Fondazione Opera Santi Medici Onlus per celebrare il 25esimo anniversario della fondazione della Casa Alloggio Raggio di Sole.
Non mancano, infine, le Feste Patronali delle due frazioni, in occasione delle quali l'Amministrazione comunale organizzerà due concerti in piazza: il 26 agosto a Palombaio e il 16 settembre a Mariotto.
«Abbiamo realizzato un cartellone ricco di eventi e di grande qualità, grazie soprattutto alla stretta collaborazione con le numerose associazioni che organizzano i festival e gli eventi, che favorirà l'animazione socio-culturale della città e del suo territorio, nonché la sua potenziale attrattività - commentano il sindaco Michele Abbaticchio e l'assessore Rino Mangini - confermando il trend positivo che vede Bitonto tra le poche città che, seppur non affacciate sul mare, hanno una movida serale estiva legata soprattutto agli eventi. Quanto realizziamo da anni è possibile grazie al proficuo lavoro di coordinamento tra Amministrazione comunale, Polizia Locale, Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bitonto, Volontari della Protezione Civile e del Primo Soccorso e gli organizzatori degli eventi in programma. Sentiamo il dovere di ringraziare il Commissario dott. Gargiulo e il Comandante della Polizia Locale magg. Paciullo, e per estensione gli agenti di polizia, i nostri vigili urbani e i numerosi volontari, per quanto fatto e, soprattutto, per quanto sarà fatto per consentire il regolare e sicuro svolgimento degli eventi».
  • bitonto estate
  • Bitonto Blues Festival
  • Bitonto opera festival
  • Asso Dj Festival
  • Festival bandistico "FlataTùm"
  • Beat Onto Jazz Festival
Altri contenuti a tema
PlayDMusic, dal 4 al 14 settembre quattro concerti alla Cittadella del Bambino PlayDMusic, dal 4 al 14 settembre quattro concerti alla Cittadella del Bambino Giunto alla terza edizione, il festival è organizzato da John Cage Music Academy e cofinanziato da Comune e Consiglio Regionale della Puglia
Beat Onto Jazz, chiusa la 24^ edizione. Ricci: «Musica, ma anche cultura e bellezza» Beat Onto Jazz, chiusa la 24^ edizione. Ricci: «Musica, ma anche cultura e bellezza» La rassegna musicale si è svolta nella centralissima piazza Cattedrale dal 1° al 4° agosto 2025
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Beat Onto Jazz Festival, il gran finale con Afrocuban Reunion e Lisa Manosperti Beat Onto Jazz Festival, il gran finale con Afrocuban Reunion e Lisa Manosperti Gli appuntamenti sono gratuiti
Beat Onto Jazz, terza serata con Rachel Z, Omar Hakim e Jonathan Toscano Beat Onto Jazz, terza serata con Rachel Z, Omar Hakim e Jonathan Toscano Il festival si chiuderà domani, 4 agosto
Beat Onto Jazz Festival, la seconda serata con Francesco Schepisi Beat Onto Jazz Festival, la seconda serata con Francesco Schepisi Porterà sul palco il suo primo progetto da band-leader dal titolo “Elevation”
Beat Onto Jazz Festival, il quartetto di Chico Freeman e Antonio Faraò omaggia John Coltrane Beat Onto Jazz Festival, il quartetto di Chico Freeman e Antonio Faraò omaggia John Coltrane Sabato 2 agosto sarà la volta di Francesco Schepisi e Vincen Garcia
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.