Guida allascolto BOF
Guida allascolto BOF
Cultura

Tanti partecipanti a Palombaio per «Aspettando “Il Trovatore”…con gusto»

La guida all’ascolto del Bitonto Opera Festival sarà replicata domenica 29 luglio a Mariotto

Il binomio musica-enogastronomia, già sperimentato nelle scorse edizioni del Bitonto Opera Festival, si conferma un successo.
In tanti, domenica scorsa, hanno partecipato ad "Aspettando "Il trovatore"…con gusto", primo appuntamento della quindicesima edizione della rassegna di musica lirica, organizzata da "La Macina – Associazione socioculturale".

Molti bitontini, ma anche gruppi provenienti da Molfetta, Monopoli, Mola di Bari, hanno trascorso la serata nella frazione di Palombaio, facendosi inebriare dalla bellezza dell'arte e deliziare dai piatti prelibati, preparati per l'occasione dallo chef di "Casa Alvin".
Nello splendido giardino della struttura, si è tenuta, infatti, la prima guida all'ascolto dell'opera di Giuseppe Verdi, organizzata da "La Macina – Associazione socioculturale", in collaborazione con l'associazione "Just Imagine" e con la partecipazione del Coro Lirico Giovanile "Città di Bitonto".
La serata è stata aperta dall'intervento del maestro Andrea Gargiulo, direttore artistico del progetto "Musicaingioco", che ha focalizzato la propria attenzione sull'importanza sociale della lirica, nel 1800 come ai giorni nostri.

Spazio poi alla "settima arte". Attraverso un breve excursus filmografico, il giornalista e critico cinematografico Domenico Saracino ha sottolineato la grande vitalità del "Il Trovatore", che ben si presta a decodificazioni che possono riguardare da vicino la nostra contemporaneità.
Immancabile la musica, con le più belle arie del melodramma verdiano interpretate dal mezzosoprano Annamaria Ressa, dal soprano Anna Milella, dal baritono Michele Bisceglie e dal Coro Lirico Giovanile "Città di Bitonto", accompagnati al pianoforte dal maestro Emanuele Petruzzella.
L'evento, totalmente gratuito, verrà replicato domenica 29 luglio a Mariotto. Appuntamento alle ore 20 presso Villa Jannuzzi.

Guida all'ascolto è uno strumento necessario e propedeutico per preparare gli spettatori alla messa in scena de "Il trovatore", opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, in programma sabato 1° settembre alle 20.45 presso l'Anfiteatro naturale "Lama Balice". (Biglietto: 15 €. Per info, prenotazioni e acquisto, contattare i numeri 3391175513 e 3288930349).
Prima dello spettacolo, previsto un momento conviviale con la cena "Verdi in festa", al costo di 20 euro. Se si acquista il tagliando sia per la cena che per l'opera, previsto un pacchetto scontato, al costo di 30 euro.

L'evento finale sarà preceduto il 22 agosto da "Verdi in jazz". Presso l'Istituto Sacro Cuore, si terrà alle ore 20 il concerto gratuito di Andrea Gargiulo Jazz Trio.
Il Bitonto Opera Festival, patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Bitonto e dal Parco delle Arti, è organizzato da "La Macina – Associazione socioculturale" e dalla "Raffaello Comunicazione", in collaborazione con l'Associazione socioculturale "Coro lirico giovanile – Città di Bitonto", Masseria "Lama Balice", Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, De Pinto Group, la testata giornalistica "da Bitonto", Gruppo Intini e Associazione Michele De Pinto "Legalità e salute".
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Positivo il bilancio della XXI edizione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.