Tamponi analisi Covid
Tamponi analisi Covid
Attualità

Superati i 90mila guariti in Puglia dall'inizio dell'emergenza

Poco più di 40mila il dato degli attualmente positivi

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 15:45 di lunedì 15 febbraio. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1438375 test, dai quali sono emersi complessivamente 135501 casi di positività (il 9.42% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

51416 Area Metropolitana di Bari
28000 Provincia di Foggia
19301 Provincia di Taranto
14667 Provincia Bat
11469 Provincia di Lecce
9938 Provincia di Brindisi
565 relativi a residenti fuori regione
145 di provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia

91416 pazienti sono guariti (1513 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 3621 (22 nelle ultime ore).

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 40464 (1190 in più rispetto a domenica), il 3.7% dei quali è ricoverato in ospedale (1504, 16 in meno rispetto a domenica) mentre il 96.3% (38960 persone) è in isolamento domiciliare.

I dati relativi alle ultime 24 ore
I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 2971, 345 dei quali (pari all'11.61%) hanno avuto riscontro positivo. Il dettaglio:
115 Area Metropolitana di Bari
95 Provincia di Foggia
53 Provincia di Taranto
43 Provincia di Lecce
30 Provincia di Brindisi
6 Provincia Bat
1 residente fuori regione
2 casi di provincia di residenza non nota

La situazione dei contagi a Bitonto

La città di Bitonto resta da tempo, secondo la mappa diffusa dalla Regione, nel più alto range possibile, quello superiore ai 50 contagi.
In base all'ultimo aggiornamento disponibile, fornito dal Sindaco Michele Abbaticchio, gli attualmente positivi sono 492.

I decessi verificatisi nelle ultime ore

Sono stati purtroppo registrati 22 decessi nelle ultime ore: 8 nel leccese, 7 in Capitanata, 3 nel tarantino, 3 nella Bat, 1 nel barese. Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è perciò salito a 3621.

La suddivisione dei decessi per Provincia

1154 Area Metropolitana di Bari
1043 Provincia di Foggia
458 Provincia Bat
451 Provincia di Taranto
282 Provincia di Lecce
204 Provincia di Brindisi
25 residenti fuori Regione
4 di provincia di residenza non nota
  • Regione Puglia
  • Asl Bari
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione L'iniziativa sarà dedicata ai bisogni di salute mentale della popolazione giovanile
Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Promosso da Regione e Comune di Bitonto in collaborazione con Masseria Lama Balice
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.