Ave Maria cop
Ave Maria cop
null

Stasera in Cattedrale ‘Ave Maria - Dalla Terra, alle Terre, ai Cieli’

Un concerto suggestivo dedicato alla preghiera mariana per eccellenza

Stasera, alle 20,30, nella Cattedrale di Bitonto (ingresso libero), il Traetta Opera Festival rafforzerà il pathos del valore religioso, con un concerto suggestivo dedicato alla preghiera mariana per eccellenza, con venti Ave Maria, per omaggiare le feste patronali di Bitonto. La serata dal titolo «Ave Maria - Dalla Terra, alle Terre, ai Cieli» vedrà in scena il Coro Harmonia Mundi diretto da Nicola Petruzzella, con il soprano Erika Mezzina, il mezzosoprano Maria Candirri e al pianoforte Leo Binetti.

Si spazia dalla terra di Puglia con un omaggio a figure di riferimento per intere generazioni di musicisti, come don Salvatore Pappagallo ed Ottavio De Lillo, ad interessantissimi e giovani compositori come Morra e Petruzzella, fino ai grandi musicisti contemporanei e del passato che hanno fatto la storia della musica (da Liszt a Stravinskij, da Mozart a Rachmaninov). I pochi versi che racchiudono il mistero e l'omaggio alla Santa Madre hanno ispirato da sempre composizioni solistiche e corali. Questo concerto le presenterà in un momento che, dalla semplicità del canto e della musica, raggiunge gli animi e si eleva al cielo.
  • Tommaso Traetta
  • feste patronali
  • Festa patronale Bitonto
  • Festa Patronale
  • Comitato Festa Patronale
  • Comitato Festa Patronale Bitonto
  • Traetta Opera Festival
Altri contenuti a tema
Festa patronale 2023, la processione dell'Immacolata sfila tra le vie della città Festa patronale 2023, la processione dell'Immacolata sfila tra le vie della città Il tradizionale momento religioso si è rinnovato ieri, venerdì 26 maggio
Festa Patronale 2023: il programma di domenica 28 e lunedi 29 maggio Festa Patronale 2023: il programma di domenica 28 e lunedi 29 maggio Corteo storico, cover band di Ligabue e Radio Selene Show
Festa Patronale 2023, visita agli altari mariani allestiti nelle corti del centro storico Festa Patronale 2023, visita agli altari mariani allestiti nelle corti del centro storico Partenza alle ore 19.30 da Porta Baresana
Festa Patronale 2023: il programma di sabato 27 maggio Festa Patronale 2023: il programma di sabato 27 maggio Mons. Marco Frisina, Lina Sastri, la festa degli artisti e la visita agli Altari Mariani
Lo scoprimento del quadro del miracolo riavvicina Bitonto alla sua patrona Lo scoprimento del quadro del miracolo riavvicina Bitonto alla sua patrona La città ricorda l'intervento di Maria SS. Immacolata a margine della battaglia del maggio 1734
Festa Patronale 2023: il programma di venerdi 26 maggio Festa Patronale 2023: il programma di venerdi 26 maggio Santa Messa in Cattedrale, processione solenne dell’Immacolata e lancio della grandiosa mongolfiera
Festa Patronale di Bitonto, le disposizioni sul traffico veicolare Festa Patronale di Bitonto, le disposizioni sul traffico veicolare Tutti i divieti, le restrizioni e le modifiche ad orari e percorsi bus urbani ed extraurbani
Festa Patronale 2023: il programma di giovedì 25 maggio Festa Patronale 2023: il programma di giovedì 25 maggio Messa dell'alba, trasferimento della sacra immagine dell'Immacolata, scoprimento del quadro e in serata diversi concerti
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.