Carcasse animali
Carcasse animali
Politica

Smaltimento carcasse animali: una legge per monitorare le cause di morte e tutelare salute pubblica

La propone il consigliere regionale di FI Domenico Damascelli

Un modo per individuare le cause di morte degli animali da macello nelle aziende zootecniche ed evitare il diffondersi di malattie trasmissibili anche per l'uomo. È la proposta di legge depositata dal consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, per tutelare la salute pubblica e mantenere un costante controllo epidemiologico e di prevenzione delle malattie animali, garantendo così la sicurezza alimentare e la salvaguardia ambientale. L'obiettivo del forzista è che «la Regione Puglia, in armonia con i principi sanitari e ambientali stabiliti dall'Unione Europea, intervenga per assicurare lo smaltimento delle carcasse di animali morti nelle aziende agricole attraverso la raccolta, il trasporto e la distruzione, presso impianti di pretrattamento e di incenerimento autorizzati».

«In passato – spiega Damascelli - le crisi connesse all'insorgenza dell'afta epizootica, alla diffusione delle encefalopatie spongiformi trasmissibili (come per esempio l'encefalopatia spongiforme bovina) e alla presenza di diossina nei mangimi, hanno messo in evidenza i rischi, per la salute dell'uomo e degli animali, dell'uso improprio e indiscriminato di determinati sottoprodotti di origine animale».

Ecco perché il consigliere azzurro ritiene il testo di legge proposto utile «a garantire la sicurezza della catena alimentare e dei mangimi, e a restituire fiducia ai consumatori, attraverso la verifica, su tutto il territorio regionale, delle cause di decesso dei capi di bestiame». «Sicurezza ma non solo – aggiunge Damascelli - si tratta di un vero e proprio strumento di sostegno alle aziende zootecniche che devono sostenere costi ingenti per lo smaltimento delle carcasse. Ed è qui, quindi, che si prevedono gli aiuti, con uno stanziamento di 200mila euro e nel quadro di convenzioni da stipulare con l'Associazione Regionale Allevatori. Mi auguro - conclude - che i colleghi consiglieri condividano l'esigenza sottesa alla legge e si concluda l'iter di approvazione del testo in tempi rapidi, a tutela della zootecnia pugliese e dei consumatori».
  • damascelli
  • Domenico Damascelli
  • Regione Puglia
  • Carcasse animali
  • Encefalopatia spongiforme
Altri contenuti a tema
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Chiusura posta in via Magenta, centrodestra: «Dalla Giunta nessuna spiegazione» Chiusura posta in via Magenta, centrodestra: «Dalla Giunta nessuna spiegazione» La nota dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Rossiello e Toscano
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.