La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

Sicurezza: stop a operazioni e controlli straordinari tra un mese?

Bitonto Solidale chiede che l'operazione Alto Impatto prosegua. E includa anche le frazioni

L'asfissiante presenza sul territorio delle Forze dell'Ordine che ha reso la vita impossibile alla criminalità organizzata locale potrebbe terminare nel giro di un mese. A denunciarlo sono i coordinatori di Bitonto Solidale, forza politica di maggioranza rappresentata in consiglio comunale da Domenico Incantalupo.

«Il movimento, ad un mese dai cruenti colpi che causarono la morte dell'innocente anziana Anna Rosa Tarantino – scrivono Francesco De Santis ed Emanuele Cipriani, referenti del coordinamento del partito rispettivamente dell'area metropolitana e delle frazioni - ritiene opportuno evidenziare a tutte le istituzioni l'indispensabilità di garantire ai cittadini la continuità della sicurezza.

Pertanto, a seguito del continuo vociferarsi della possibilità che l'operazione ad alto impatto in corso nella città di Bitonto possa terminare prematuramente tra un mese, il movimento nell'interesse di tutta la cittadinanza lancia un appello affinchè le operazioni di smantellamento della criminalità organizzata abbiano un risvolto di medio-lungo termine garantendo così una continuità di risultati».

Proseguire con controlli e operazioni in città dunque, ma senza trascurare Palombaio e Mariotto, che rischiano di diventare "valvola di sfogo" di malviventi in fuga. Per questo il movimento chiede di «tutelare con maggiori controlli anche le frazioni quali affinchè le stesse non diventino isolati luoghi di ritrovo della malavita locale, non dimenticando come proprio nelle campagne delle stesse frazioni spesso sono commessi il maggior numero di crimini danneggiando anche l'economia locale e indifesi agricoltori».

Accanto all'attività repressiva per il gruppo politico è necessaria affiancare anche attività di sensibilizzazione.

«Nell'esclusivo interesse del futuro della cittadinanza – annunciano De Santis e Cipriani - il movimento si farà carico di proporre ed organizzare eventi formativi con la partecipazione degli organi di polizia in modo tale da poter sensibilizzare le giovani generazioni alla legalità nonché permettergli di apprendere la pericolosità del crimine. Si coglie, infine, l'occasione per fare qualcosa che molti dimenticano di fare ovvero ringraziare le forze dell'ordine impiegate in Città mettendo spesso a rischio la loro incolumità».
  • Polizia
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Polizia Bitonto
  • Controlli Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Ieri, 28 agosto, l'attività congiunta di presidio del territorio da parte di Polizia di Stato e Polizia locale
Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino L’inseguimento si è concluso in via Larovere. Accertamenti in corso
"Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati "Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati I dati della Questura di Bari sui controlli effettuati: 6 le infrazioni al codice della strada, ritirata una patente di guida
Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Si tratta di una coppia di Bitonto fermati in sella ad un ciclomotore privo di targa: rispondono di tentato furto e riciclaggio
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
A Bitonto attiva una zona a tutela rafforzata: 8 gli ordini di allontanamento A Bitonto attiva una zona a tutela rafforzata: 8 gli ordini di allontanamento L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 109 persone e contestate 3 infrazioni al codice della strada
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.