IMG
IMG
Attualità

Senza stipendio da 27 mesi: sciopero della fame al Maria Cristina

Il consiglio comunale chiede a Emiliano intervento urgente. Damascelli: «Subito commissario e ricollocamento»

Hanno iniziato ieri, come annunciato, lo sciopero della fame i 17 lavoratori dell'Azienda di Servizi alla Persona Maria Cristina di Savoia di Bitonto, senza stipendio da 27 mesi e rimasti praticamente ignorati da tutte le istituzioni.
Proprio ieri è arrivata la notizia delle dimissioni in blocco del consiglio d'amministrazione.
«Sono state anche tardive - hanno commentato i dipendenti dell'ASP - è stato il peggior cda della storia e ha dovuto affrontare forse il momento più difficile dell'ente, senza aiuti di Comune, Regione e Città Metropolitana».

Enti che, oltre a non aver sostenuto economicamente la struttura come avrebbero potuto, non avrebbero nemmeno preso in considerazione la situazione disperata dei lavoratori. Una serie incredibile di mancanze passata dal consiglio comunale monotematico dello scorso 13 novembre che ha prodotto un incontro con i vertici regionali, avvenuto il successivo 11 dicembre e che come tutte le altre iniziative non ha prodotto nulla. Paradossale che, anche dopo questo incontro, il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, si dichiari allo scuro dell'intera vicenda. «Siamo stati noi ad informarlo della nostra situazione – hanno detto i dipendenti in protesta in una nota stampa - possibile che nessuno lo abbia mai avvertito?».

Intanto il consiglio comunale ha prodotto ieri un documento condiviso con cui sono stati chiesti interventi urgenti da parte del governatore pugliese.
«L'annosa vicenda che ha visto innumerevoli incontri in sede regionale con tutte le parti istituzionalmente coinvolte – scrivono le forze di maggioranza e opposizione all'unisono per bocca del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio - è giunta ad un epilogo che nessuno, sono sicuro neanche Lei Presidente,avrebbe voluto, data la Storia dell'antico Istituto Maria Cristina di Savoia. Le chiedo, unitamente a tutto il consiglio comunale nella sua interezza politica e alla mia giunta, di intervenire con fermezza e immediatezza nella risoluzione di questa situazione che sta minando la serenità sociale della mia comunità, da sempre attenta al tema dell'accoglienza e dei più deboli».

Anche il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, ha chiesto a Emiliano «un serio e concreto impegno» per risolvere la situazione. Secondo il forzista «è necessario procedere con la nomina immediata di un commissario straordinario, che spero sia un tecnico esperto e non oggetto di trattativa politica».
«La Regione e il commissario devono innanzitutto risolvere la questione dei dipendenti – chiede Damascelli - bisogna agire urgentemente per restituire serenità e dignità ai lavoratori dell'Asp, che non percepiscono lo stipendio da 27 mesi e che non godrebbero di alcun ammortizzatore sociale. Il mandato da affidare al commissario che sarà nominato da Emiliano, a mio avviso, deve muoversi su un doppio binario: la ricollocazione dei dipendenti presso enti pubblici e la redazione di un piano di rilancio dell'ente entro un tempo brevissimo. Alcuni di essi potrebbero essere destinati in altre realtà pubbliche, mentre coloro che hanno qualifiche che non consentono un facile reinserimento potrebbero essere beneficiari di corsi di formazione per il loro impiego in altre strutture pubbliche. Le Asl, ad esempio, hanno la possibilità di inserire gli educatori nell'assistenza scolastica, gli operatori sociosanitari nelle strutture sanitarie, gli impiegati amministrativi negli uffici. E questa è una strada percorribile».
  • Abbaticchio
  • damascelli
  • Michele Emiliano
  • Domenico Damascelli
  • Giunta Abbaticchio
  • Michele Abbaticchio
  • città metropolitana
  • Regione Puglia
  • Istituto Maria Cristina di Savoia
  • emiliano
Altri contenuti a tema
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano «Non spetta al Ministro dell’Ambiente la nomina dei commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia»
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Chiusura posta in via Magenta, centrodestra: «Dalla Giunta nessuna spiegazione» Chiusura posta in via Magenta, centrodestra: «Dalla Giunta nessuna spiegazione» La nota dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Rossiello e Toscano
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.