SCUOLA E CULTURA NEL PROGRAMMA DI FRANCESCO PAOLO RICCI
SCUOLA E CULTURA NEL PROGRAMMA DI FRANCESCO PAOLO RICCI
Politica

Scuola e cultura nel programma di Francesco Paolo Ricci

Il candidato sindaco e la coalizione di centrosinistra puntano con forza sui due settori della vita cittadina

«Negli ultimi decenni Bitonto ha avviato un'azione di recupero della propria identità storica e ha favorito il rafforzamento dell'offerta culturale, con la ristrutturazione del Centro Antico e degli edifici di maggior pregio attribuendo ad essi funzioni culturali e sociali. Occorre, dunque, consolidare quanto realizzato e avviato finora, riconoscendolo come base da cui ripartire, per rispondere a nuove esigenze e nuovi bisogni della Comunità e del Territorio».

Parte da questa consapevolezza il programma di Francesco Paolo Ricci, candidato sindaco di Bitonto, Palombaio e Mariotto, per la coalizione di centrosinistra. Un programma che parte dalla sua visione sulla cultura, protagonista del primo capitolo.

Una visione che punta al recupero di quel senso di comunità fondamentale per uno sviluppo culturale che sia anche rimedio al disagio che spesso è stato ostacolo per la circolazione dell'immagine di città accogliente.

«Mettere a sistema il patrimonio, le attività, la visione sociale e il decentramento complessivo sono oggi il presupposto di una strategia di sviluppo unitaria. Il Parco delle Arti, la Città dei Festival, Cortili Aperti, Monumenti Aperti, Festa Patronale, i format culturali legati alle tradizioni, le Stagioni Teatrali, i progetti scolastici culturali, la rete tra le associazioni di promozione culturale, gli eventi di prossimità, sono la base su cui costruire una rinnovata programmazione» sottolinea Ricci, elencando i punti contenuti all'interno del programma della coalizione: rafforzamento dell'offerta culturale, miglioramento dell'offerta museale, coordinamento della valorizzazione, innovazione dei servizi, coordinamento tra programmazione culturale e offerta dei beni culturali, rafforzamento dell'imprenditorialità culturale e sostegno alla cooperazione privata e pubblico privata, connessione con il marketing territoriale.

Un'idea di cultura che non può che partire dalla scuola. Diverse le idee proposte per arrivare a tutto ciò: rafforzare il "tempo pieno" nelle scuole, specie quelle primarie; promuovere eventi culturali con le scuole, coinvolgendo le varie associazioni operanti sul territorio; istituire la "Scuola di Arti e Mestieri", una scuola civica destinata alla formazione alle arti e ai mestieri artigianali per quanti sono fuori dal circuito scolastico o soffrono situazioni di disagio sociale.

Per incrementare l'offerta culturale, inoltre, si intende promuovere la nascita e lo sviluppo di laboratori urbani di coprogettazione e rigenerazione urbana e sociale legati ad eventi collettivi; valorizzare le produzioni culturali indipendenti; creazione della "Cittadella" delle associazioni, uno spazio aperto dedicato alle associazioni culturali bitontine in grado di ospitarle e di diventare polo attrattivo per la produzione culturale; trasformare il Parco delle Arti in rete dei beni culturali/museali; istituzionalizzare la "Biennale di scultura Speranza"; redigere un "Piano Strategico della Cultura e del Turismo".
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Blitz Polizia, coalizione Ricci: «Non c'è carro dei vincitori. Lavorare insieme per il bene della città» Blitz Polizia, coalizione Ricci: «Non c'è carro dei vincitori. Lavorare insieme per il bene della città» «Lo Stato siamo noi come Comunità, quando non capitoliamo di fronte alle etichette che qualcuno appiccica addosso alla nostra città»
Blitz Polizia a Bitonto, Ricci: «Città più sicura non è un'utopia. Serve lavoro di squadra» Blitz Polizia a Bitonto, Ricci: «Città più sicura non è un'utopia. Serve lavoro di squadra» Oltre 400 gli agenti impiegati nell'operazione eseguita a Bitonto, Cerignola e Andria
Prolungata l'allerta meteo. Dal COC arrivano le indicazioni per prevenire disagi Prolungata l'allerta meteo. Dal COC arrivano le indicazioni per prevenire disagi Il Centro Operativo Comunale, coordinato dal sindaco Ricci, si è riunito questa mattina nella sede della Polizia locale
Sottopasso via S. Spirito, presentati progetto e cronoprogramma dei lavori Sottopasso via S. Spirito, presentati progetto e cronoprogramma dei lavori I lavori verranno avviati entro la fine dell’anno in corso e dureranno circa 500 giorni
Sottopasso via S. Spirito, il 21 settembre presentazione progetto e cronoprogramma lavori Sottopasso via S. Spirito, il 21 settembre presentazione progetto e cronoprogramma lavori L’opera sarà realizzata dalla Matarrese S.p.A.
Fiera del Levante, Salvini tra i primi visitatori dello stand allestito dal FabLab Fiera del Levante, Salvini tra i primi visitatori dello stand allestito dal FabLab Il vicepremier, accompagnato dal Sindaco Ricci, ha osservato con i propri occhi il progetto "Dedalo Digitale"
Scuola, il messaggio augurale del sindaco e dell'assessore alla Pubblica istruzione Scuola, il messaggio augurale del sindaco e dell'assessore alla Pubblica istruzione Il testo integrale indirizzato alla comunità scolastica di Bitonto, Mariotto e Palombaio
Coalizione Ricci: «Dalla destra comunicati pieni di bugie e offese alla città» Coalizione Ricci: «Dalla destra comunicati pieni di bugie e offese alla città» La coalizione a sostegno del sindaco Ricci risponde all'ultima nota delle forze politiche di centrodestra
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.