La posidonia rinvenuta nelle campagne di Giovinazzo
La posidonia rinvenuta nelle campagne di Giovinazzo
Cronaca

Scaricava la posidonia in un fondo agricolo: denunciato un 31enne

L'area utilizzata come discarica abusiva, di circa 2.000 metri quadrati, è stata sequestrata

Operazione congiunta ieri mattina della Polizia Municipale di Bari e Giovinazzo, agli ordini, rispettivamente, del sottotenente Claudio Lauro e del maresciallo maggiore Giuseppe Germinario.

Un 31enne di Bitonto, alla guida di un autocarro di proprietà della sua ditta individuale, era solito caricare la posidonia spiaggiata da un lido di Santo Spirito, un genere di piante acquatiche, e poi sversarla in un fondo di proprietà dei genitori, con l'intento poi di cospargerlo su tutta l'area per farne sparire le tracce.

L'area utilizzata come discarica abusiva, di circa 2.000 metri quadrati, è stata sequestrata mentre il soggetto è stato denunciato per il reato di discarica abusiva ed esercizio abusivo dell'attività di gestione di rifiuti.

L'uomo è risultato essere iscritto all'Albo dei Gestori Ambientali, ma per trasporto di rifiuti in conto proprio e per codici rifiuti (codici CER) diversi da quelli oggetto del trasporto abusivo.

Gli agenti hanno elevato sanzioni amministrative, sia a suo carico che a carico del gestore del lido per la mancata compilazione dei formulari (FIR), per un totale di 3.833 euro.

La Regione Puglia, con le linee guida del 2015, ha indicato il modo corretto di smaltimento della posidonia spiaggiata, evidenziando che invece il recupero e successivo stoccaggio non autorizzato in altro sito è vietato in quanto diventa rifiuto e va smaltito secondo legge.
La posidonia scaricata nelle campagne di GiovinazzoLa posidonia rinvenuta nelle campagne di GiovinazzoLa posidonia rinvenuta nelle campagne di GiovinazzoLa posidonia rinvenuta nelle campagne di Giovinazzo
  • Rifiuti Bitonto
Altri contenuti a tema
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.