Il Trasformatore abbandonato
Il Trasformatore abbandonato
Cronaca

Rubano un trasformatore ad olio tossico e lo abbandonano in campagna: falda acquifera a rischio

Agricoltori preoccupati: «Una bomba ecologica innescata ma le Forze dell’Ordine non intervengono»

Hanno rubato un trasformatore dalla rete elettrica pubblica per appropriarsi del rame ricavato dagli avvolgimenti di cui è composto, poi lo hanno abbandonato in campagna incuranti dell'enorme rischio per l'ambiente dovuto all'olio altamente tossico contenuto all'interno dell'apparecchio.

È accaduto a Bitonto negli scorsi giorni, dove ignoti hanno lasciato questo grosso componente delle cabine elettriche in un fondo in contrada del Cagnano, un'area non distante dalla Strada Provinciale 231, poco dopo l'incrocio con la Poligonale di Bitonto.

Si tratta di un trasformatore in liquido isolante molto pericoloso per l'ambiente, perché contiene olio Askarel, soggetto a rigide norme per lo smaltimento e la decontaminazione e deve essere trattato come rifiuto tossico e pericoloso.

«Ci hanno lasciato una bomba ecologica a pochi metri dalle nostre coltivazioni – denuncia preoccupato uno degli agricoltori vittime dell'abbandono – ma non riusciamo a far intervenire le Forze dell'Ordine per scongiurare guai peggiori». Con i Carabinieri impegnati nell'arresto di un pericoloso latitante, all'agricoltore non restava che la Polizia Municipale, «ma dal comando - racconta - dopo la promessa di un pronto intervento, più nulla è accaduto».

Il rischio più alto è quello legato alla falda acquifera sottostante che, se inquinata dall'olio tossico, potrebbe essere compromessa definitivamente.

«Noi qui produciamo con coltivazioni biologiche – lamenta l'agricoltore – basterebbero poche gocce di questo veleno filtrate nel terreno per compromettere tutta la produzione e le prime perdite ci sembrano già visibili.

Senza contare che gli sciagurati che hanno compiuto questo gesto potrebbero tornare per completare l'opera e appropriarsi dell'alluminio ancora presente, svuotando l'intero contenuto nel terreno. In quel caso sarebbe un vero e proprio disastro, non solo per me ma per tutti gli agricoltori nel raggio di chilometri».
8 fotoIl trasformatore abbandonato nelle campagne di Bitonto
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • carabinieri
  • Agricoltura Bitonto
  • Carabinieri Bitonto
  • Polizia Municipale Bitonto
Altri contenuti a tema
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne L'uomo, incensurato, è stato trasferito in carcere. Nella sua abitazione, i Carabinieri hanno trovato 1,5 chilogrammi di droga
Medaglia d’Oro al valore civile per la carabiniera bitontina Noemi Schiraldi Medaglia d’Oro al valore civile per la carabiniera bitontina Noemi Schiraldi Il prestigioso riconoscimento le è stato conferito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Un 38enne, arrestato dai Carabinieri, è finito in carcere. Presa di mira anche la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.