I volontari del SASS in azione
I volontari del SASS in azione
Cronaca

Roghi di rifiuti e cavi di rame in contrada Petrarola

L'intervento dei volontari del SASS mette in fuga il giovane che appiccava il fuoco

Stava alimentando un rogo di rifiuti e cavi elettrici nelle campagne di Bitonto, verosimilmente per ricavarne il rame custodito all'interno delle guaine di gomma, ma è stato scoperto da una squadra dei Servizi Ausiliari per la Sicurezza Stradale e Sociale e si è dato alla fuga. È successo ieri sera, poco dopo le 19 in contrada Petrarola, una zona compresa fra il letto del torrente Tifris e via Modugno,
I volontari, attirati dal fumo e dall'odore acre della gomma incendiata, stavano perlustrando la zona, quando si sono imbattuti in un giovane con un paio di jeans e una maglietta azzurra, intento ad alimentare le fiamme, che alla loro vista si è dato alla fuga addentrandosi fra gli ulivi di un campo vicino. La pattuglia ha immediatamente informato il Comando di Polizia Municipale che ha eseguito i rilievi del caso.
La pratica di incendiare i cumuli di rifiuti per fare spazio ad altri sversamenti abusivi di immondizia va "a braccetto" con quella similare di dare fuoco ai cavi elettrici, quasi sempre rubati, per far sciogliere la gomma e ricavarne il prezioso rame. Un'attività estremamente dannosa non solo per le vittime dei furti, ma anche per l'ambiente circostante, che viene invaso da un'enorme quantità di elementi tossici che si depositano sul terreno e sui frutti dei campi coltivati, esponendo i consumatori a rischi per la salute altissimi.
  • bitonto
  • Rifiuti Bitonto
  • Furti Bitonto
  • Servizi Assistenza Sicurezza Stradale
  • Furti campagne Bitonto
  • Agricoltura Bitonto
  • Campagne Bitonto
Altri contenuti a tema
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Gli operatori dell'azienda hanno ripulito la zona. Santoruvo: «I responsabili saranno individuati»
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
La banda della "marmotta" colpisce ancora. Salta il Postamat di Mariotto La banda della "marmotta" colpisce ancora. Salta il Postamat di Mariotto Il raid nella notte, alle ore 03.30, ai danni dell'ufficio postale di piazza Roma. I ladri, però, stavolta sono fuggiti a mani vuote
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.