Incendio contrada petrarola
Incendio contrada petrarola
Cronaca

Rifiuti tossici a fuoco alla periferia di Bitonto

Sul posto i volontari dei SASS. Fare Verde: «Dove sono i controlli e le fototrappole?»

Un rogo di rifiuti tossici dalle grandi proporzioni è stato innescato ieri sera in contrada Petrarola, alla periferia di Bitonto, in una zona compresa tra la Strada Provinciale 231 e la Provinciale 119 che conduce a Palo del Colle, alle spalle della sede dell'Olearia De Santis. A lanciare l'allarme, attorno alle 18,30, erano stati i volontari del Servizio Ausiliare di Sicurezza e Soccorso – Bitonto agli ordini del generale Luigi Presicce. «A fuoco sono andati elettrodomestici, gomme di auto e camion, rifiuti dell'edilizia tanti altri materiali che hanno reso l'aria irrespirabile», è il racconto di Presicce, arrivato sul posto attirato dall'alta colonna di fumo nero che si stava sprigionando. Il rogo, con ogni probabilità, è stato appiccato da chi abitualmente scarica illegalmente i rifiuti in quella zona ritenuta evidentemente sicura, con l'intento di fare spazio per ulteriori nuovi scarichi.

«Riprende la stagione dei roghi altamente tossici...anche a Bitonto – ha commentato Beppe Cazzolla, responsabile locale dell'associazione ambientalista Fare Verde - dove sono i controlli, perché non è stato mai convocato un tavolo tecnico, perchè non è mai stata istituita una task-force come avevamo richiesto (Sass e Fare Verde)? Che fine hanno fatto le foto trappole?».
3 fotoLe immagini dei rifiuti dati alle fiamme in contrada Petrarola
petrarolapetrarolapetrarola
  • Incendio
  • Rifiuti Bitonto
  • SASS Puglia
Altri contenuti a tema
Incendio autodemolizione a Terlizzi: rientrato allarme a Mariotto Incendio autodemolizione a Terlizzi: rientrato allarme a Mariotto La nota comunale completa
Vasto incendio a Terlizzi: l'appello del sindaco di Bitonto Vasto incendio a Terlizzi: l'appello del sindaco di Bitonto Fumo fino a Mariotto, provvedimento precauzionale
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.