Rifiuti ingombranti a Bitonto
Rifiuti ingombranti a Bitonto
Territorio e Ambiente

Rifiuti ingombranti a Bitonto: in arrivo ritiro a domicilio gratuito e codice identificativo

La decisione dell'assessorato all'Ambiente per contrastare abbandoni abusivi vicino ai cassonetti

Cambiano le modalità da seguire per la raccolta dei rifiuti ingombranti per i residenti nel centro urbano di Bitonto.
Da alcuni giorni infatti, su iniziativa dell'assessore all'ambiente Domenico Incantalupo, gli incaricati dell'ASV ritirano i materiali ingombranti direttamente al domicilio degli interessati (vicino all'ingresso dell'abitazione o del condominio) e non più nei pressi del più vicino cassonetto. Si tratta di una modalità già seguita da chi abita nelle due frazioni di Mariotto e Palombaio.
Per prenotare il servizio di ritiro, che si ricorda è assolutamente gratuito, basta chiamare il numero verde 800 037 067 durante gli orari di ufficio (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14.30, il martedì e il giovedì anche dalle 15.30 alle 18.30). All'atto della prenotazione il cittadino riceve un codice identificativo che deve essere poi riportato in maniera visibile sul materiale oggetto del conferimento.

«In questo modo – spiega l'assessore Incantalupo – puntiamo a contrastare l'abbandono selvaggio di rifiuti ingombranti abusivi, che sino ad oggi si è registrato con il servizio di ritiro effettuato presso i cassonetti, dove appunto insieme ai conferimenti autorizzati e concordati spesso si è assistito ad accumuli incontrollati di ingombranti di ogni genere. Ora, invece, sarà facile distinguere i depositi autorizzati da quelli abusivi e programmare in maniera più efficace controlli e sanzioni a carico di chi non segue le regole».
Si ricorda che con il servizio di ritiro gratuito a domicilio i cittadini possono disfarsi di rifiuti ingombranti quali mobili (armadi, tavoli, poltrone, divani, materassi, sedie), oggetti d'arredamento ingombranti purchè smontati, apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Nel giorno concordato per il ritiro il materiale dovrà trovarsi al piano stradale sul marciapiede davanti al numero civico dell'abitazione o del condominio del richiedente, dove dovrà essere depositato, evitando di creare intralcio sul marciapiede, tra le ore 22 del giorno prima e le ore 6 del mattino.
  • Asv
  • Rifiuti Bitonto
  • Azienda Servizi Vari Bitonto
  • rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche
Altri contenuti a tema
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.