Il degrado di via Taccone
Il degrado di via Taccone
Attualità

Rifiuti ed erbacce vicino alla stazione di Bitonto “Ss.Medici”

Forza Italia raccoglie l'esasperazione dei residenti di via Taccone: «Valsi a nulla i reclami a Palazzo Gentile»

Rifiuti ovunque, accumulati da giorni e perfino erba incolta, con i residenti in condizione di estremo disagio, nonostante i ripetuti reclami a Palazzo Gentile. È questa la situazione descritta dagli attivisti della sezione di Bitonto di Forza Italia dopo un sopralluogo in via monsignor Taccone, a due passi dalla stazione ferroviaria dei Santi Medici.

«Facendoci carico delle legittime e condivisibili rimostranze dei cittadini – hanno scritto in una nota i militanti azzurri – chiediamo all'amministrazione comunale di intervenire al più presto per ridare decoro a via Taccone, che è davvero un brutto biglietto da visita per chiunque, a maggior ragione per chi ci abita. Oltre all'estirpazione delle erbacce che hanno messo ormai radici, urge una radicale e costante pulizia della strada, che non può essere fatta solo sporadicamente, quando diventa inaccessibile».

«Tanta sciatteria non è certo edificante per l'immagine della città – dice invece Carmela Rossiello, consigliere comunale del partito di Berlusconi - dov'è la sicurezza igienico sanitaria di cui il nostro sindaco dovrebbe essere garante? Non si può lasciare una strada in completo abbandono, come se fosse una discarica di rifiuti. E questo spettacolo indecente e imbarazzante, purtroppo, perdura da anni e non è un'esclusiva di via Taccone».
«Rifiuti e sporcizia sono diventati purtroppo consuetudine nella nostra città – concludono da Forza Italia - in barba alla decenza e alla vivibilità, oltre che all'igiene».
  • Carmela Rossiello
  • Rifiuti Bitonto
  • Forza Italia Bitonto
Altri contenuti a tema
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
Rifondazione Comunista e Forza Italia si uniscono: «Basta discariche a Bitonto» Rifondazione Comunista e Forza Italia si uniscono: «Basta discariche a Bitonto» I due partiti annunciano anche una petizione popolare
Piano Casa, Forza Italia Bitonto annuncia la petizione popolare Piano Casa, Forza Italia Bitonto annuncia la petizione popolare Il partito di centrodestra auspica l'approvazione in consiglio comunale
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Assenza strisce pedonali vicino scuole: la denuncia di Forza Italia Bitonto Assenza strisce pedonali vicino scuole: la denuncia di Forza Italia Bitonto Una nota rivolta al sindaco per porre rimedio ad una situazione incresciosa
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.