Rifiuti senza fine sulla strada provinciale 88
Rifiuti senza fine sulla strada provinciale 88
Cronaca

Rifiuti a gogò sulla Bitonto-Giovinazzo. È uno scempio senza fine

Le Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale hanno rinvenuto vari cumuli di rifiuti. La solita inciviltà, insomma

Eccone un'altra. E poi, ne siamo convinti, ne daremo notizia di un'altra e poi di un'altra ancora. Perché i depositi incontrollati di rifiuti sono all'ordine del giorno. Le nuove oscenità normalizzate, alias discariche abusive, mostrano tutti i loro connotati deprecabili sulla strada provinciale 88 fra Giovinazzo e Bitonto.

Qui, le Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale, durante un servizio di perlustrazione dell'agro, hanno trovato di tutto. Un vero ipermercato dei rifiuti che non si lascia mancare niente e che si smarca tranquillamente tra le campagne come se niente fosse, come le fotografie testimoniano: rinvenuti servizi igienici rotti, vari elettrodomestici, carta e cartacce varie, vetro, i mai assenti mobili domestici quali mensole, materassi e televisioni rigorosamente frantumate in più parti.
10 fotoRifiuti a gogò sulla Bitonto-Giovinazzo. È uno scempio senza fine
Rifiuti a gogò sulla Bitonto-Giovinazzo. È uno scempio senza fineRifiuti a gogò sulla Bitonto-Giovinazzo. È uno scempio senza fineRifiuti a gogò sulla Bitonto-Giovinazzo. È uno scempio senza fineRifiuti a gogò sulla Bitonto-Giovinazzo. È uno scempio senza fineRifiuti a gogò sulla Bitonto-Giovinazzo. È uno scempio senza fineRifiuti a gogò sulla Bitonto-Giovinazzo. È uno scempio senza fineRifiuti a gogò sulla Bitonto-Giovinazzo. È uno scempio senza fineRifiuti a gogò sulla Bitonto-Giovinazzo. È uno scempio senza fineRifiuti a gogò sulla Bitonto-Giovinazzo. È uno scempio senza fineRifiuti a gogò sulla Bitonto-Giovinazzo. È uno scempio senza fine
Ed ancora: bottiglie di plastica, sacchi neri colmi di immondizia, bidoni di vernice e i scarti edili lì gettati da qualche impresa. Ovviamente c'è tanto altro, come si può immaginare. Superfluo ricordare come questi siti abusivi, segnalati dall'associazione di Giuseppe Battista alla Polizia Locale di Giovinazzo, non siano sorti ieri. Sono mesi che quei rifiuti si accumulano lì, aumentando quotidianamente come se tutto questo fosse una pratica consentita, prassi quotidiana e lecita.

Con buona pace delle nostre campagne. Con buona pace della nostra incolumità igienico-sanitaria. Con buona pace (e complicità) di chi dovrebbe impedire che ciò accada. Il male e le lacrime sono da versare per l'oscenità normalizzata, per l'inciviltà che non conosce limiti, dimenticata, probabilmente mai esistita.
  • Rifiuti Bitonto
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.