Michele Emiliano ringrazia lelettorato
Michele Emiliano ringrazia lelettorato
Politica

Regionali: a Bitonto vincono Emiliano e il SI al referendum

Damascelli fuori dal consiglio. Niente da fare anche per Italia in Comune. Una speranza per la Legista

A poche ore dalla chiusura dei seggi e dalla conclusione delle operazioni di spoglio che hanno decretato in Puglia la riconferma di Michele Emiliano, è possibile trarre un bilancio dei dati per Bitonto, che non sono ancora definitivi ma tracciano già un quadro fondamentalmente attendibile.

E che, al momento, vede sconfitta la città dell'olio dalla partita. Con la debacle del centrodestra non tornerà in consiglio, per esempio, Domenico Damascelli, nonostante le 2.600 preferenze raccolte in città e le 6.624​ totali nella circoscrizione di Bari. Troppo forte il candidato monopolitano Stefano Lacatena, che 6.022​voti li ha raccolti solo nella sua città e in totale raggiunge 8.886​ voti.

Niente da fare nemmeno per Italia in Comune, il partito del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio: i candidati bitontini Domenico Nacci e Mariagrazia Gesualdo raccolgono insieme 2.842 voti (1.752 per Nacci e 1.090 per la Gesualdo), ma in totale il partito dei sindaci non raggiunge nemmeno la soglia di sbarramento - su base regionale - del 4% visto che non supera il 3,87%.

L'unica bitontina a sperare è l'assessore Marianna Legista che con 1.355 voti rischia di finire in consiglio regionale, visto che il suo partito, Popolari con Emiliano, la soglia l'ha superata abbondantemente, attestandosi attorno al 5,95%. Ma tutto dipenderà dalla composizione della giunta e degli altri posti di sottogoverno che potrebbero liberare seggi in consiglio e far "scattare" la candidata bitontina.

I 5 Stelle confermano il trend negativo regionale anche a Bitonto, dove il candidato locale, Antonio Lisi, raccoglie 584 voti. A seguire gli altri candidati bitontini, Luciana Tumolo (203 voti per La Puglia Domani), Antonio Sgaramella (176 voti per Italia Viva), Vito D'Attoma (124 voti per Cittadini Pugliesi Conca Presidente) Anna Maria Amendolara (40 voti per Senso Civico) e Arcangelo Valentino (14 voti per Lavoro Ambiente Costituzione).

In generale Bitonto si conferma città di centrosinistra con il 50,6% dei voti alle liste della coalizione di Emiliano e solo il 36,15% a quelle di Fitto. Sul fronte del referendum per il taglio dei parlamentari a Bitonto, come nel resto d'Italia, non c'è storia: il SI vince col 77,38% dei voti, contro il 22,62% dei NO.
  • Michele Emiliano
  • Elezioni Regionali 2020
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Il Governatore ironizza: «Ho provato a spiegarla a Calderoli, ma non è facile»
Galà dell'Olio, il programma degli eventi dal 21 al 23 settembre Galà dell'Olio, il programma degli eventi dal 21 al 23 settembre Presentato ieri nella sede del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia
Morte di Procacci, il messaggio di Emiliano: «È stato un medico-eroe» Morte di Procacci, il messaggio di Emiliano: «È stato un medico-eroe» Il governatore lo definisce «un medico, amico e uomo eccezionale. Per la Puglia è una perdita veramente incolmabile»
Giunta Emiliano salva. In Regione Puglia non passa la mozione di sfiducia Giunta Emiliano salva. In Regione Puglia non passa la mozione di sfiducia Era stata presentata dal centrodestra
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.