Raccolta plastica
Raccolta plastica
Territorio e Ambiente

Raccolta plastica a Bitonto: ecco cosa si mette nei cassonetti e cosa no

Le regole sulla differenziata della Sanb. Che nel frattempo potenzia la pulizia di strade e parchi pubblici

Si a piatti e bicchieri di plastica monouso, sacchetti e buste per alimenti, no a giocattoli, contenitori e oggetti in plastica rigida e in generale a tutto ciò che non è un imballaggio. Sono solo alcune delle regole imposte dalla Sanb – il nuovo soggetto unico di gestione del ciclo dei rifiuti dei comuni di Bitonto, Corato, Terlizzi, Molfetta e Ruvo – per una corretta raccolta differenziata, in particolare di plastica e lattine.

Nell'elenco di quello che si può buttare nei cassonetti della plastica (quelli gialli, per intendersi) ci sono, come detto, piatti e bicchieri, bottiglie, contenitori per detergenti, contenitori per uova, sacchetti, buste per alimenti, vasetti dello yogurt, vaschette e gusci in polistirolo, lattine in alluminio, scatolette, barattoli in metallo per alimenti, tappi e coperchi metallici, fogli e vaschette in alluminio. Avendo cura, per tutti, che non siano imbrattati.

Non si possono buttare nei cassonetti della plastica cartelle e raccoglitori in plastica, cavi elettrici, bicchierini da caffè, barattoli e contenitori in plastica rigida, custodie cd o per videocassette, giocattoli in genere, oggetti di arredamento, portacenere, secchi, sottovasi per piante, spazzolini da denti, tovaglie in PVC e, più in generale, tutti i manufatti che non siano imballaggi, eccetto quelli esplicitamente ammessi.

«I consorzi per il ritiro della plastica selezionata bene – spiega il direttore della Sanb, Roberto Toscano - riconoscono contributi economici utili per migliorare la qualità del servizio di igiene urbana e per diminuirne il costo. Dobbiamo rispettare le regole perché fa bene all'ambiente e ci conviene».
Intanto il gestore unico prosegue le procedure per la sostituzione dei cassonetti danneggiati e la sanificazione di quelli integri, mentre dalla settimana prossima, sarà potenziato «ulteriormente il servizio di lavaggio dei marciapiedi e dei parchi cittadini, anche in considerazione della produzione del naturale "collante" da parte del verde cittadino in questo periodo», come riferito dal sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio.

«In particolare – specifica il primo cittadino - si potenzierà il diserbo meccanico (taglio delle erbacce), lo spazzamento manuale e meccanico integrato (anche con soffiatori) e il lavaggio stradale e sanificazione dei pavimenti di pregio e dei siti che presentano situazioni particolarmente critiche (ad esempio zone con accumulo di guano)».
  • Rifiuti Bitonto
  • SANB
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.