raccolta rifiuti SANB
raccolta rifiuti SANB
Territorio e Ambiente

Raccolta differenziata: a Bitonto peggiorano le percentuali

Il dato scende sotto il 30% per il 2020 dopo un biennio in sostanziale equilibrio

Percentuale della raccolta differenziata in netto calo a Bitonto nel 2020, come emerge dai dati diffusi da SIT Puglia, il Sistema Informativo Territoriale che costituisce il portale ambientale della Regione.
A poche settimane dalla conclusione del 2020 è infatti già possibile tracciare un bilancio dei dati raccolti l'anno scorso e confrontarli con quelli degli anni precedenti, traendo numeri, purtroppo, negativi.
Il dato più importante riguarda certamente la percentuale di differenziata sul totale dei Rifiuti Solidi Urbani raccolti (dalla Asv, a inizio anno, e poi dalla Sanb) che scende dal 32,55% del 2019 (8.865 tonnellate) - già tra i più bassi della regione ma sostanzialmente sugli stessi livelli del 2018 - al 29,24% del 2020 (7.900 tonnellate).
Un dato che colpisce, pure per la leggera flessione anche del totale di rifiuti raccolti dai due operatori che si sono alternati durante l'anno scorso: dalle 27.234 tonnellate del 2019, alle 27mila tonnellate del 2020.

Eppure, il resoconto nel mese di gennaio era partito in vantaggio rispetto al 2019, ma è andato incontro ad alcuni evidenti picchi negativi nel corso dell'anno che ne hanno inficiato il risultato finale. In particolare il dato della differenziata è precipitato tra marzo e aprile, in pieno lockdown, ma soprattutto tra agosto e settembre. In pratica durante il passaggio di consegne tra la vecchia partecipata del comune, l'Azienda Servizi Vari e il nuovo ente totalmente pubblico, la Sevizi Ambientali Nord Barese. Un passaggio che ha fatto registrare, poi, proprio negli ultimi mesi, un sostanziale riallineamento ai dati del 2019 e che spiega, probabilmente, l'andamento dell'intero 2020, che potrebbe essere considerato, quindi, come una sorta di "anno di passaggio".

Il 2021 rappresenterà dunque il vero spartiacque fra la vecchia e la nuova gestione del ciclo dei rifiuti. In questo contesto al nuovo attore, la Sanb, non basterà migliorare i dati di chi l'ha preceduta, ma sarà costretta a stravolgere tutte le percentuali di raccolta, in particolare della differenziata. Un obiettivo che sarà possibile raggiungere però solo attraverso l'estensione della Raccolta Porta a Porta sul territorio, unico strumento per riportare i dati della differenziata in linea con quelli degli altri comuni virtuosi della regione e quindi anche con i rigidi livelli imposti dall'Europa per evitare pesanti sanzioni.
  • Asv
  • Rifiuti Bitonto
  • SANB
Altri contenuti a tema
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
SANB Bitonto, inaugurato al "Vitale Giordano" il primo di sei depuratori d'acqua SANB Bitonto, inaugurato al "Vitale Giordano" il primo di sei depuratori d'acqua La cerimonia nell'ambito del progetto Raee school contest
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.