farmacia
farmacia
Vita di città

Psi, Verdi e Riformisti: «Farmacie aperte nei weekend»

Ma i farmacisti bocciano la proposta: «Dannoso chiudere farmacie in settimana per aprirle sabato e domenica»

Più farmacie aperte nei weekend e meno in settimana? No, grazie: sarebbe dannoso per l'utenza.
Non è piaciuta ai farmacisti bitontini la proposta lanciata dalle sezioni bitontine del Partito Socialista, dei Verdi e di Bitonto Riformista - in cui il PSI è confluito in consiglio – di rimodulare le aperture delle farmacie per aumentare le possibilità nei weekend.
Invece delle 14 farmacie aperte in settimana, con due il sabato e una la domenica, sempre con la farmacia di turno, gli autori della proposta, che il presidente dell'ordine dei Farmacisti, Luigi D'Ambrosio Lettieri aveva promesso di valutare, suggeriscono una strada diversa: chiudere due farmacie al giorno in settimana e aprirne 5 il sabato e 5 la domenica, più quelle di turno e di supporto.

«In questo momento di emergenza – motivano PSI, Verdi e Riformisti in un comunicato stampa pubblicato dalla pagina facebook Liberamente - al solo fine di meglio gestire gli afflussi oggi rallentati per le note disposizioni di sicurezza, si potrebbe proporre un'organizzazione diversa che consenta, anche nei giorni di sabato, domenica e festivi, di poter disporre di un numero di farmacie aperte superiore a 5 (cinque), cosa non di poco conto, in questo frangente storico, per una comunità con più di 50mila abitanti».

Secondo i farmacisti bitontini però, la proposta sarebbe «inadeguata», perchè «aumentando il numero delle farmacie nei giorni di sabato e domenica, nei quali è risaputo che gli studi medici non prestano il loro servizio e diminuendo di due unità il numero delle farmacie aperte dal lunedì al venerdi, giorni nei quali tutti i medici di famiglia prestano il loro servizio, si creerebbe uno squilibrio dannoso per l'utenza e per il regolare svolgimento del lavoro di ogni singola farmacia, che vedrebbe un carico di lavoro maggiorato, assolutamente sconsigliabile in questo periodo di emergenza».
Stando a quanto riferito dalle farmacie, poi, le farmacie di turno del weekend non lamenterebbero alcun sovraccarico di lavoro. «Spero che comprenda le nostre ragioni – scrive ancora il rappresentante dei farmacisti - che sono dettate dall'analisi concreta della realtà che noi farmacisti titolari viviamo in prima persona»
  • Natilla
  • Partito Socialista
  • Federazione Verdi Bitonto
Altri contenuti a tema
Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo» Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo» Il commento del consigliere di opposizione dopo l'approvazione della manovra Tari in Consiglio comunale
Cantiere fermo via Nacci, Natilla: «Diffidati RUP e assessore, da loro silenzi e scaricabile» Cantiere fermo via Nacci, Natilla: «Diffidati RUP e assessore, da loro silenzi e scaricabile» Ieri, 23 giugno, il sopralluogo del consigliere di opposizione nella periferia di Bitonto
Episodi di violenza in Villa, Natilla: «Amministrazione prenda posizione o si faccia da parte» Episodi di violenza in Villa, Natilla: «Amministrazione prenda posizione o si faccia da parte» Il commento del consigliere comunale dopo gli ultimi episodi
Gala dell'Olio a Bari, Franco Natilla: «Bitonto non è una succursale» Gala dell'Olio a Bari, Franco Natilla: «Bitonto non è una succursale» Le parole del consigliere comunale dopo la notizia del trasferimento dell'evento nel capoluogo
Percolato discarica Ecoambiente, Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista Italiano chiedono aggiornamenti Percolato discarica Ecoambiente, Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista Italiano chiedono aggiornamenti La nota congiunta dei gruppi politici
Rigenerazione piazza Moro, Natilla: «Chiesto incontro per informare la cittadinanza» Rigenerazione piazza Moro, Natilla: «Chiesto incontro per informare la cittadinanza» Il consigliere: «Le modifiche richieste dalla Soprintendenza sono attualmente in fase di redazione all'interno di una variante progettuale»
Ponte sp231, Franco Natilla: «Lavori a rilento da 12 anni. Quando termineranno?» Ponte sp231, Franco Natilla: «Lavori a rilento da 12 anni. Quando termineranno?» «La situazione è davvero sconcertante con l'infrastruttura ancora incompleta»
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.