Prefettura di Bari
Prefettura di Bari
Attualità

Protocollo d'intesa Asl Bari-Prefettura per il contrasto alla tossicodipendenza

Obiettivo fornire una risposta rapida ed efficace al fenomeno. La firma martedì

Sarà sottoscritto martedì 9 febbraio, alle ore 10, il protocollo d'intesa tra Asl Bari e Prefettura finalizzato a contrastare il fenomeno della tossicodipendenza grazie alla precoce presa in carico dei soggetti segnalati per l'uso di sostanze stupefacenti.

L'obiettivo comune è offrire una risposta rapida ed efficace a un contesto complesso che, come segnalano studi e ricerche a livello nazionale e regionale, evidenzia aspetti che destano preoccupazione sia per il consumo di sostanze stupefacenti già a partire dalla giovane età, sia perchè ne conseguono spesso vere e proprie forme di dipendenza.

Il protocollo rappresenta lo strumento operativo finalizzato a connettere le competenze e le funzioni del Nucleo operativo tossicodipendenze (Not) della Prefettura di Bari con le professionalità specializzate che, all'interno del Dipartimento dipendenze patologiche dell'azienda sanitaria barese, sono impegnate sui temi sensibili della tossicodipendenza, dal contrasto ala prevenzione del fenomeno.

Alla firma del protocollo d'intesa parteciperanno il Prefetto di Bari Antonia Bellomo, il Direttore generale della ASL Bari Antonio Sanguedolce e il Direttore del Dipartimento dipendenze patologiche Antonello Taranto.
  • droga
  • Asl Bari
  • Prefettura Bari
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Stretta sulla sicurezza nel centro storico: arriva l'ordinanza del Prefetto Stretta sulla sicurezza nel centro storico: arriva l'ordinanza del Prefetto Sarà valida dal 26 maggio 2025 e per la durata di 30 giorni
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.