COC Bitonto
COC Bitonto
Cronaca

Primo giorno di allerta meteo senza neve a Bitonto

La città dell’olio “graziata” dal gelo. Ma l’attenzione resta alta almeno fino a domani

Tanto tuonò che piovve. Grandinò, persino. Ma della neve nessuna traccia. Almeno fino a stamattina. Resta alta l'attenzione delle istituzioni sull'allerta meteo diramata dalla Protezione Civile nelle scorse ore che annunciava l'arrivo di nevicate anche a bassa quota in particolare tra la notte del 2 e del 3 gennaio e per tutta la giornata di oggi. I fiocchi di neve sono caduti, anche in maniera copiosa nella zona di Bisceglie, con la statale 16 rallentata per i depositi di neve sulla carreggiata, Corato, Trani e nelle zone murgiane di Spinazzola e Minervino.

A Bitonto, invece, almeno per il momento si sono registrate nevicate solo di lieve entità, con i fenomeni atmosferici circoscritti ai violenti temporali notturni, accompagnati da importanti grandinate. Spruzzate di neve più importanti invece a Mariotto, dove la neve si è depositata sul manto stradale, ma senza creare disagi. La rete pubblica d'intervento resta però pronta a qualsiasi intervento. Proprio ieri, infatti, si è insediato nel pomeriggio nella sede del Comando di Polizia locale in via Dossetti, 2 (tel. 0803751014) il Centro Operativo Comunale (COC), l'organismo di protezione civile costituito dal sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, per la gestione dell'emergenza meteo attesa fino al 5 gennaio.

«Nella riunione di insediamento – fanno sapere da Palazzo Gentile - si è proceduto alla verifica delle scorte di sale, alla ricognizione dei mezzi e degli uomini per il pronto intervento, al coinvolgimento e allertamento dei volontari delle associazioni di protezione civile e dei volontari operatori sanitari. Uomini della Polizia locale hanno preallertato tutte le masserie che si trovano nel territorio comunale della Murgia. Una ricognizione puntuale nelle due frazioni Mariotto e Palombaio è stata effettuata nella tarda serata di ieri».
«La macchina organizzativa è pronta e già operativa – ha detto al termine della riunione l'assessore alla Polizia locale, Rino Mangini - fino a domattina non ci dovrebbero essere problemi, ma grazie al costante monitoraggio della situazione, siamo pronti ad intervenire tempestivamente in caso di necessità».

Dal COC, coordinato dai vertici del Comando di Polizia locale, arriva l'invito ai cittadini a usare in ogni caso buon senso e prudenza, rispettando le raccomandazioni indicate dalla Protezione civile regionale, per situazioni come questa, in cui si prevedono vento forte e neve:

(in caso di vento forte)

- prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;

- evitare le zone esposte a forte vento per possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica…) e caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);

- non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;

- prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.

(in caso di nevicate e gelate)

- procurarsi l'attrezzatura necessaria contro neve e gelo, sia per la tutela della persona (vestiario adeguato, scarponi da neve), sia per togliere la neve dai pressi della propria casa o dell'esercizio commerciale (come pale per spalare e scorte di sale);

- avere cura di attrezzare adeguatamente la propria auto, montando pneumatici da neve o portando a bordo catene da neve, preferibilmente a montaggio rapido, controllare che ci sia il liquido antigelo nell'acqua del radiatore, verificare lo stato della batteria e l'efficienza delle spazzole dei tergicristalli, tenere in auto i cavi per l'accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro;

- verificare la capacità di carico della copertura del proprio stabile così da evitare che l'accumulo di neve e ghiaccio sul tetto possa provocare crolli;

- non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote e, se si è costretti a prendere l'auto, attuare queste semplici regole di buon comportamento:
⃝ liberare interamente l'auto dalla neve;

⃝ tenere accese le luci per essere più visibili sulla strada;

⃝ mantenere una velocità ridotta, usando marce basse per evitare il più possibile le frenate e prediligere l'uso del freno motore;

⃝ aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede;

⃝ in salita procedere senza mai arrestarsi, perché una volta fermi è difficile ripartire;

⃝ prestare attenzione ai lastroni di neve che, specie in fase di disgelo, potrebbero staccarsi dai tetti;

⃝ prestare attenzione alla formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi, guidando con particolare prudenza
  • Michele Abbaticchio
  • Rino Rocco Mangini
  • Neve Bitonto
  • Protezione Civile
  • Polizia Locale Bitonto
Altri contenuti a tema
Saltano sul cofano di un'auto in sosta ed insultano il proprietario: interviene la Polizia Locale Saltano sul cofano di un'auto in sosta ed insultano il proprietario: interviene la Polizia Locale Il fatto si è verificato ieri sera, 4 giugno, nei pressi della Villa Comunale
Caduta calcinacci da una palazzina: intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Caduta calcinacci da una palazzina: intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Sul posto anche i tecnici per verificare la stabilità
Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Un continuo atto di sfida alle forze dell'ordine è stato messo in atto nella serata di ieri, sabato 24 maggio, sul corso e nei pressi di piazza Marconi
"Road to Battiti" arriva a Bitonto: i divieti per veicoli e pedoni "Road to Battiti" arriva a Bitonto: i divieti per veicoli e pedoni A stabilirli l'ordinanza n. 310 del 09/05/2025
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Si tratta di lavori rientranti nel progetto di riqualificazione urbanistica in chiave ecologica e sociale
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
La Polizia locale celebra il "suo" protettore San Sebastiano La Polizia locale celebra il "suo" protettore San Sebastiano Due i momenti salienti della giornata: la messa a Santa Caterina d'Alessandria e la cerimonia a Palazzo Gentile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.